Su agibilità, funzionalità e soprattutto sui costi di esercizio degli impianti sportivi netini, si fa prepotentemente strada una polemica destinata a creare trambusto nel panorama, già abbastanza tormentato, della politica cittadina. Il consigliere comunale del Nuovo centrodestra Salvo Cutrali, nel constatare lo stato di completo abbandono di tutti gli impianti sportivi sostiene che a farne le spese sono gli utenti, le società sportive, i risultati delle stesse e la città tutta.
Cutrali accusa il sindaco Corrado Bonfanti, che fra l’altro detiene la delega allo sport, di avere in passato promesso che entro l’estate sarebbe stata consentita la fruizione del rettangolo di gioco del “Palatucci” mentre, in autunno abbastanza inoltrato, la squadra cittadina del “Noto calcio” è ancora costretta a disputare le gare casalinghe a Palazzolo. Quanto ai costi per il rifacimento del manto erboso, il consigliere sostiene che rispetto al passato l’amministrazione Bonfanti starebbe spendendo 8.000 € in più. Non sarebbe migliore la situazione dello stadio comunale di via Cavarra, con le tribune inaccessibili e partite giocate a porte chiuse.
“La smania elettorale di Bonfanti – afferma Cutrali – lascia la città ingovernata; tutto viene rimandato al periodo preelettorale e intanto i problemi degli impianti sportivi come del resto tutti gli altri rimangono a carico dei cittadini”. Ma il sindaco Bonfanti non lesina battute ironiche e rigorose repliche all’indirizzo del consigliere d’opposizione: “Dette da uno sportivo doc è tutto dire. Per alcuni interventi si attende l’approvazione del bilancio di previsione 2014. Per il complesso di via Angelo Cavarra il consigliere dovrebbe prendere visione del decreto di concessione del finanziamento di 1,5 milioni per il rifacimento di spogliatoi e velodromo. Quale padre di famiglia investirebbe quattrini in un immobile che sarà rifatto ex novo? Per l’agibilità delle tribune si è intervenuto presto saranno agibili. Per l’ agibilità delle tribune dello stadio di via Angelo Cavarra la commissione per valutare i lavori eseguiti si riunirà proprio la prossima settimana”. – Roberto Nastasi