Ortigia sotterranea, riapre l’Ipogeo di piazza Duomo [Video]


SIRACUSA – Una voce narrante continua spiega la storia e le caratteristiche dell’Ipogeo di piazza Duomo. È la principale novità che troveranno i visitatori del percorso sotterraneo che congiunge in senso est-ovest la piazza del Duomo alle mura della Marina, percorso riaperto stamattina al pubblico dopo oltre un anno.
Il sito era stato chiuso per essere sottoposto a lavori di sicurezza, costati alle casse della Regione circa 20 mila euro. Questa mattina è tornato fruibile e la prima a percorrere le scale che conducono ai sotterranei è stata la soprintendente ai beni culturali di Siracusa (ente che si occuperà direttamente della gestione), Donatella Aprile.
L’Ipogeo sarà aperto al pubblico il venerdì e sabato mattina di ogni settimana e sarà possibile accedervi anche per i disabili dal Foro Italico.
Durante la seconda guerra mondiale venne utilizzato dalla popolazione come rifugio antiaereo dalla popolazione e alcune foto presenti all’interno testimoniano quei drammatici momenti vissuti dai siracusani. Al suo interno anche due opere in miniatura che rappresentano la cattedrale e la porta Marina.
Qui di seguito il video servizio sulla riapertura, con intervista alla soprintendente Aprile.