Eventi

Pachino, domenica la Festa dello sport, diciotto associazioni in piazza

PACHINO – Tennis, calcio, volley, karate, mountain bike, running, vela, automodellismo, danza, ginnastica artistica, pugilistica. Ed anche la Pro Loco “Marzamemi” e l’associazione Laamp. Domenica 12 novembre, in occasione della seconda edizione della Festa dello sport, gli atleti di diciotto associazioni sportive “invaderanno” piazza Vittorio Emanuele nel segno dello sport.

Esibizioni sul palco, dimostrazioni e mini gare in contemporanea durante la giornata organizzata dalla Consulta comunale dello Sport, presieduta da Graziano Quartarone, in collaborazione con l’assessorato alle Attività sportive e le diciotto associazioni partecipanti.

“L’obiettivo della manifestazione – dichiara Graziano Quartarone – giunta alla seconda edizione è quello di far emergere il fermento sportivo della nostra città, nato proprio grazie alla costituzione della consulta, e diffondere il più possibile la cultura sportiva. Le iniziative della Festa dello sport sono aperte anche a tutte le altre associazioni esterne alla consulta: l’evento è aperto a tutte le realtà che possono iscriversi alla Consulta”.

Una giornata dedicata non solo allo sport ma anche all’integrazione attraverso le discipline sportive. “Le associazioni pachinesi – continua Quartarone – stanno svolgendo l’importante compito di coinvolgere i giovani migranti degli Sprar e delle comunità nella pratica degli sport. È il segnale forte di una comunità che vuole crescere e guardare al di la delle barriere culturali e sociali”.

Intanto l’amministrazione comunale ha varato il nuovo regolamento per la gestione degli impianti sportivi: saranno disponibili tutti i modelli per poter aderire alla Consulta comunale dello Sport, per l’utilizzo di un impianto o di una palestra, per iscriversi all’albo comunale delle associazioni ed anche il nuovo regolamento e la relativa delibera del consiglio comunale.

“L’obiettivo dell’amministrazione comunale – dichiara l’assessore alle Attività sportive, Andrea Nicastro – è di garantire a tutti i cittadini la possibilità di praticare una o più discipline sportive e farlo mettendo a disposizione della comunità gli impianti e le strutture di proprietà comunale. Per offrire ai cittadini il servizio, e per mettere l’utente nelle migliori condizioni possibili, il consiglio comunale ha approvato un regolamento che disciplina l’utilizzo degli impianti sportivi e delle palestre comunali, non per negare l’utilizzo ma, anzi, per agevolare e far fruire nel migliore dei modi un bene comune”.

“La seconda edizione della Festa dello sport – conclude l’assessore – rappresenta il risultato del lavoro di promozione della pratica sportiva avviata con la nascita della Consulta comunale dello Sport, che vede diciotto associazioni che operano sul territorio confrontarsi costantemente riguardo le diverse discipline sportive praticate. Siamo convinti che tale formula organizzativa compartecipativa ha visto svilupparsi e consolidarsi un numero notevole di associazioni e società. La seconda fase dell’attività di tutela e promozione dello sport è proprio quella che riguarda l’ opportunità di utilizzo degli impianti comunale a queste realtà sportive e associative, che sarà possibile proprio grazie al nuovo regolamento”.

(foto: google street view)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto