News

Palazzolo, Covid, tamponi rapidi drive-in anche in zona montana. Il sindaco Gallo si sottopone al test

PALAZZOLO ACREIDE – Il sindaco Salvatore Gallo è stato tra i primi a sottoporsi al test anti-Covid. Per lui esito negativo, così come per la stragrande maggioranza di automobilisti che, questa mattina, incolonnati in una lunga doppia fila, hanno raggiunto l’area della Protezione civile per il drive-in del tampone rapido. Il primo cittadino ha chiamato a raccolta non solo i residenti del suo Comune ma anche quelli di tutta la zona montana. Preparati per l’occasione 2 mila tamponi.

Ci sarà tempo fino a questa sera, poi verranno resi noti i risultati di quello che è il primo screening gratuito effettuato nel comune montano della provincia di Siracusa. Domani, domenica, toccherà a Solarino. “È importante che ci si controlli – ci riferisce Gallo – sia per la propria salute ma anche per quella degli altri, soprattutto per il proprio nucleo familiare. Molti lo hanno capito e sono venuti, accettando anche di sottoporsi ad un’attesa non proprio breve. Sono contento che il messaggio sia stato recepito”.

Sul posto sono stati montanti due gazebo ad opera dell’Avis comunale di Siracusa. A svolgere le operazioni il personale sanitario dell’Asp. Presenti anche i volontari dei Templari e della Protezione civile. “A Palazzolo, fino a qualche giorno fa, la situazione era seria – aggiunge Gallo – adesso invece i numeri sono in decremento, ma non possiamo abbassare la guardia. Occorre continuare a prestare massima attenzione, mantenendo il distanziamento ed utilizzando i dispositivi di protezione individuale”.

Proprio ieri è stato riscontrato il primo morto per Covid a Palazzolo Acreide. “Lo conoscevo bene – chiosa il sindaco – e fino all’ultimo ho sperato che ce le facesse. Lo avevo sentito fino a una settimana prima e mi aveva detto che andava tutto bene. Purtroppo invece non è riuscito a sconfiggere il coronavirus, anche se lui aveva già delle patologie pregresse. Spero che Palazzolo non debba piangere altri decessi, ma dipende dal comportamento individuale di ogni persona”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto