Manca ormai pochissimo al cambio dell’ora. Nella notte di domenica 29 marzo fino al 25 ottobre torna l’ora legale. Le lancette dovranno essere spostate un’ora in avanti. Un’ora in più di luce ed una in meno di sonno!
Le lancette andranno spostate di un’ora alle 2 di notte, portando avanti di 60 minuti le lancette dell’orologio.
Un cambiamento, quello d’ora, che provoca sempre qualche piccolo “disturbo”. Tra gli “effetti collaterali” prima di abituarsi al nuovo orario ci sono irritabilità, stanchezza e sbalzi d’umore, affaticamento, cefalee e soprattutto problemi di insonnia.
Il consiglio degli esperti è quello di mantenere invariata l’ora di sveglia al mattino, per mantenere la regolarità del ritmo veglia-sonno.
Si tornerà all’ora solare il prossimo 25 ottobre.