News

Rotary club Siracusa, “Thanksgiving” con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo

SIRACUSA – “Thanksgiving“, cioè “Ringraziamento”. Nel giorno della ricorrenza nazionale statunitense, lo scorso 28 novembre, il Rotary club Siracusa, presieduto da Davide Cappellani, non solo ha organizzato un evento ormai nella tradizione del club service da quattordici anni, ma avuto l’occasione di ospitare tutti i ragazzi arrivati in Sicilia grazie al programma internazionale rotariano dello “Scambio giovani” (“Youth exchange”), che porta anche nell’isola studenti da diversi continenti ospiti di famiglie rotariane per un certo periodo di tempo, e viceversa.

In particolare, il capoluogo aretuseo è stato nel giorno della festa americana luogo di incontro dei 16 ragazzi stranieri ospiti nella regione. In totale tre i giorni dedicati, cominciati con la serata celebrativa del “Thanksgiving” in una nota struttura alberghiera, che ha visto la partecipazione dell’assistente del governatore del Distretto Rotary 2110 di Sicilia e Malta, Pietro Forestiere, del governatore eletto Sergio Malizia, della responsabile nazionale per i ragazzi “inbound” Raffaela Berini e di Pucci Piccione, presidente della commissione distrettuale “Youth exchange”.

Lo sforzo organizzativo del Rotary club Siracusa è stato notevole, così come prezioso è stato il contributo fornito dalla commissione distrettuale dedicata, composta tra gli altri da Vito Cocina, Giovannella Tumino, Sergio Spinoso, Tommaso Puccio, Doriana Montella, Fernanda Paternò Castello, presenti alla serata.

Nel corso della cerimonia, quasi tutti i ragazzi, introdotti da Pucci Piccione, si sono presentati alla platea di rotariani in lingua italiana, dimostrando non solo impegno, ma anche capacità di adattamento culturale. Gli studenti americani, in particolare, hanno poi avuto l’onore di tagliare il tradizionale tacchino, un gesto simbolico che ha suggellato il senso di comunità e accoglienza della serata.

Il secondo giorno è stato dedicato all’incontro con gli studenti del “Gargallo“, seguito dall’escursione in Ortigia, rinomato centro storico di Siracusa. Pomeriggio all’insegna della partecipazione, a lezione di recitazione e tecniche di respirazione presso l’Accademia d’arte del dramma antico, scuola di teatro dell’Inda, occasione unica per avvicinarsi al teatro classico e scoprire l’importanza della voce e della presenza scenica. La giornata si è conclusa con un pomeriggio libero, ideale per socializzare e approfondire i legami tra i partecipanti. In serata, i giovani ospiti hanno vissuto un piacevole momento conviviale al Circolo Velico di Siracusa. L’ultimo giorno nel capoluogo aretuseo ha previsto la visita al parco archeologico della Neapolis, un’immersione nella storia e nelle meraviglie archeologiche.

Anche quest’anno, il Rotary club Siracusa ha dimostrato l’importanza di creare ponti tra culture, in un momento storico – sottolinea il club service cittadino – in cui la comprensione reciproca e la collaborazione internazionale sono fondamentali per costruire un futuro di pace. Il sorriso e la spontaneità dei ragazzi sono stati la prova tangibile del successo dell’iniziativa, lasciando in tutti i partecipanti un ricordo indelebile di questa straordinaria esperienza di condivisione“.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto