News

Rotary Siracusa Monti Climiti, avvicendamento alla presidenza tra Alicata e Assenza

SIRACUSA – È il commercialista Salvatore Assenza il nuovo presidente del Rotary club Siracusa Monti Climiti, succedendo ad Aurelio Alicata, che ha guidato il club nell’anno sociale appena trascorso.

A completare il quadro dei passaggi di consegne il Rotaract club Siracusa Monti Climiti (18-30 anni), con Noemi Messina che è subentrata a Chiara Pino nella presidenza, mentre alla guida dell’Interact club Siracusa Monti Climiti (12-18) resta per il secondo anno Gaia Damiano.

La cerimonia ufficiale del “passaggio della campana” si è svolta lo scorso 12 luglio in una nota struttura ricettiva di contrada Spinagallo, alla presenza di numerosi dirigenti rotariani del Distretto di Sicilia e Malta tra i quali l’assistente del governatore distrettuale per il club Pietro Forestiere, il past governatore distrettuale Titta Sallemi, l’assistente del governatore per i club di Pachino, Siracusa e Siracusa Ortigia, Alessandro Brunno.

Nel discorso a consuntivo dell’anno, il presidente uscente Aurelio Alicata ha sottolineato come sia stata rafforzata la compagine sociale, per quantità e qualità, riuscendo a portare a termine il progetto principale: la donazione di un ecografo di ultima generazione al reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale “Umberto I” di Siracusa.

Appena insediato, il neo presidente Salvatore Assenza ha quindi enunciato alcuni punti programmatici, incentrati su tre parole chiave: servizio, coinvolgimento dei soci, rete. “Chiederò ai soci tempo e collaborazione, disponibilità delle proprie professionalità – ha detto – Tante piccole azioni di servizio che possano lasciare il segno sul territorio, oltre alla disponibilità ad operare come volontari, ciascuno nel proprio campo“.

Tra i progetti illustrati, quello recentemente approvato dal Distretto Rotary di Sicilia e Malta per una sovvenzione distrettuale, in continuità con l’iniziativa realizzata dal club negli anni scorsi che consentì l’istituzione della banca del latte umano donato nel nosocomio di Siracusa. “Adesso abbiamo l’opportunità di aggiungere un quid pluris dotando il reparto di Utin di una autovettura che servirà per la raccolta a domicilio del latte umano – ha annunciato Assenza – E per questo ringraziamo ancora una volta il primario dott. Massimo Tirantello per averci supportato nella nostra idea“.

Nell’intervento conclusivo, Pietro Forestiere, nella doppia veste di assistente del governatore per il club entrante e uscente, ha voluto rimarcare l’opportunità della continuità dell’affiancamento, con i diversi direttivi avvicendati, porgendo i saluti del governatore uscente Giuseppe Pitari e del governatore in carica Sergio Malizia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto