Rotary Siracusa Ortigia, nel segno della memoria storica la presidenza a Gaetano Tranchina


SIRACUSA – Nella suggestiva cornice di un antico casale di Cassibile ha avuto luogo l’annuale cerimonia del “passaggio della campana” del Rotary club Siracusa Ortigia. Lo scorso 11 luglio, il testimone è passato dalla presidente uscente Michela Vasques al presidente entrante Gaetano Tranchina, imprenditore e cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, che guiderà il club di servizio per l’anno sociale 2025-2026.
La prima parte della serata si è tenuta dinanzi alla stele commemorativa dell’armistizio del 3 settembre 1943 (reso pubblico l’8 settembre), che fu firmato proprio nel sito dell’attuale struttura ricettiva dai generali Bedell Smith e Castellano in rappresentanza rispettivamente degli Alleati e dell’Italia, prevedendo la cessazione delle ostilità con la resa incondizionata di quest’ultima.
Alla presenza di autorità civili e militari nonché dirigenti rotariani, l’uscente Michela Vasques ha tracciato il bilancio del suo anno di presidenza, illustrando le attività, i progetti di servizio e ringraziando i soci per il supporto ricevuto.
Il momento solenne del passaggio di consegne ha visto Vasques cedere il “collare” e il distintivo di presidente a Tranchina, il quale ha illustrato gli obiettivi dell’anno sociale al via, guidato dal motto personale “Ispirare, agire, trasformare”.
Il neo presidente ha quindi presentato il consiglio direttivo che lo accompagnerà nel mandato: past presidente Michela Vasques, presidente incoming Carmelo Susinni, vicepresidente Carmelo Di Noto, segretario Vincenzo Sarta, prefetto Giulia Giambusso, tesoriere Francesco Novara, consiglieri Giuseppe Brunetti Baldi, Concetta Ciurcina, Annalisa Iannitti, Massimo Milazzo, Gaetano Mirmina, Francesco Pappalardo, Cettina Pipitone Voza, Sergio Spinoso e Gabriella Troia Maiorca.
Nel corso della serata, la presidente uscente Vasques è stata insignita dell’onorificenza rotariana “Paul Harris fellow“, “per il servizio reso al Rotary International”, consegnatale dall’assistente del governatore Alessandro Brunno.
La cerimonia è stata anche occasione per dare il benvenuto a una nuova socia, Lucia Pascarelli Sinatra di Camemi, che ha ricevuto il distintivo rotariano dal past governatore distrettuale Alfio Di Costa.
Nel corso della serata, Alessandro Drago, presidente del comitato provinciale Unicef Siracusa, ha consegnato a Michela Vasques un’iconica bambola Pigotta, “a titolo di ringraziamento per la generosa donazione da lei effettuata a nome di tutti i soci”. La donazione permetterà all’Unicef di acquistare numerose confezioni di alimenti terapeutici per i bambini di Gaza.