Sicilia, previsto maltempo nella zona ionica dell’isola


SIRACUSA – Un’area di instabilità in transito sulle coste meridionali italiane darà luogo, nelle prossime ore, a nuovi fenomeni temporaleschi sulla Sicilia e sui settori centro-meridionali della Calabria. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
L’avviso prevede dalle prime ore di domani, mercoledì 28 settembre, precipitazioni a carattere di rovescio o temporale su Sicilia e Calabria centro-meridionale, in particolare sulle aree ioniche. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla sulla Calabria, in particolare sui versanti ionico centrale, meridionale e tirrenico e su tutto il territorio siciliano.
Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.
(Fonte: Protezione Civile nazionale)