Siracusa, a fine giugno le riprese del “Gattopardo” di Netflix con Rossi Stuart e Porcaroli


SIRACUSA – Cresce l’attesa per poter ammirare anche a Siracusa il set de “Il Gattopardo”, la serie Netflix che sarà fruibile in 190 Paesi ed è ispirata al capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Al via l’allestimento in piazza Duomo (nella foto di repertorio in copertina), con i lavori inizieranno giovedì prossimo (15 giugno), mentre le riprese sono in programma dal 26 giugno ai primi di luglio. Poi si precederà a smontare le scenografie e a riportare la location allo stato originale.
Composta da sei episodi, la serie è prodotta da “Indiana production” e “Moonage pictures” per la regia di Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti, e la scrittura di Richard Warlow e Benji Walters. Nel cast attori quali Kim Rossi Stuart (Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina), Benedetta Porcaroli (Concetta), Deva Cassel (Angelica) e Saul Nanni (Tancredi), inoltre Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito. Oltre duemila le comparse selezionate per le riprese, tra quelle effettuate a Palermo, quindi in Ortigia e poi a Catania e a Roma.
Con apposita ordinanza del settore Mobilità di Siracusa, fino al prossimo 12 luglio, non sarà possibile parcheggiare in un tratto di via delle Vergini, compreso tra piazzetta San Rocco e via Santa Lucia alla Badia, poiché sarà riservato ai mezzi delle produzione. Resteranno liberi solo i posti auto assegnati alle persone con disabilità.