L’educazione stradale: questo l’obiettivo del Progetto Icaro 2015, campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato per la sicurezza dell’intera circolazione stradale per tutti gli utenti.
L’iniziativa ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza del rispetto delle regole, promuovere una cultura della legalità ed evitare che si assumano comportamenti pericolosi, come la guida sotto l’effetto di alcol e/o di sostanze stupefacenti, cause principali degli incidenti stradali.
La Polstrada ha dunque programmato due seminari che si terranno nella sala conferenze di una nota struttura alberghiera in zona Isola con inizio alle ore 9,00.
Domani venerdì 23 gennaio si terrà il primo appuntamento e vedrà coinvolti i Dirigenti Scolastici e i Docenti referenti per l’educazione stradale ed alla salute degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore ed Istituti Comprensivi della Provincia di Siracusa.
Il secondo seminario, invece, è previsto per sabato 24 gennaio e sarà rivolto ai Medici di medicina generale, ai Pediatri ed ai Medici delle Strutture ospedaliere e ambulatoriali.
Siracusa, A rischio la sicurezza stradala dei cittadini: Prevenzione e Sicurezza
di
pubblicato il
