Siracusa, aggiudicati i panettoni pro Aism. Circa 800 i casi di sclerosi multipla in provincia


SIRACUSA – “Bisogna esserci. Con il tempo, con l’amicizia, e anche noi partecipiamo con i nostri prodotti per dare un piccolo contributo. Una delle cose più belle è avere persone che si avvicinano per partecipare insieme“. Così il maestro pasticcere siracusano Franco Neri ringrazia i concittadini che si sono aggiudicati i tre panettoni alla ormai tradizionale “asta della solidarietà” di Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) su iniziativa della sua attività commerciale.
Si tratta di tre panettoni artigianali chiamati “Tradizionale”, “Pistacchio” e “NerodiNeri”, a quest’ultimo prodotto è stata accoppiata una bottiglia di Marsala della cantina Florio. Sono stati messi in palio per la raccolta fondi destinata a supportare la sezione provinciale dell’Associazione italiana sclerosi multipla di Siracusa nelle quotidiane attività di supporto alle persone con sclerosi multipla.
Sono circa 800 in provincia di Siracusa le persone affette dalla malattia del sistema nervoso centrale, manifestandosi per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. Aism di Siracusa garantisce servizi di informazione e orientamento, supporto psicologico, consulenza legale, trasporto assistito, disbrigo pratiche.
I panettoni sono stati consegnati dallo stesso Franco Neri dinanzi al presidente di Aism Siracusa, Alessandro Ricupero. “Grazie a Franco Neri, promotore di questa iniziativa e grazie a tutti coloro i quali hanno partecipato all’asta e naturalmente a chi si è aggiudicato i panettoni – ha detto Ricupero – Qualsiasi piccolo contributo è un aiuto fondamentale per la nostra sezione. Il mio invito è rivolto a chiunque abbia qualcosa da donare: del tempo, la propria professionalità. In Aism c’è posto per tutti. Convivere con la sclerosi multipla non è facile: è una malattia della quale oggi non conosciamo ancora la causa e soprattutto la cura. Ma oggi possiamo convivere con la sclerosi multipla e noi proviamo a migliorare la qualità di vita delle persone che quotidianamente la combattono“.
In Italia, ogni anno, 3.600 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla: una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle 137mila persone con sclerosi multipla, il 10 per cento sono bambini e il 50 per cento sono giovani sotto i 40 anni.
“Purtroppo si restringono gli spazi di interventi pubblici e allora è chiaro che noi dobbiamo esserci – ha aggiunto il generoso pasticcere Franco Neri – Ringraziamo chi si è aggiudicato i panettoni e chi ci segue da tanti anni e partecipa alle nostre iniziative“.