Ha preso il via lo scorso Febbraio la campagna nazionale #ioleggoperchè, organizzata dall’AIE (Associazione italiana editori) in collaborazione con Cepell, AIB, Città di Milano, Rai, e Tim.
Lo scopo della campagna, già sulla scia di altre esistenti come Nati per Leggere e Progetto InVitro, è quello di avvicinare i lettori deboli alla lettura attraverso i volontari (che in questa campagna si sono chiamati “messaggeri”) e la donazione alle librerie di un kit di libri forniti dalle case editrici nazionali che aderiscono all’iniziativa.
A Siracusa la libreria aderente è la GABÒ di Corso Matteotti, che oltre ad essere punto logistico e di distribuzione dei kit così come del materiale pubblicitario cartaceo e sui social network, è anche l’organizzatrice dell’evento di chiusura della campagna #ioleggoperchè del 23 Aprile, #piazzaunlibro, in Piazza Santa Lucia dalle ore 09.00 – 12.00 e dalle 17.00-20.30, in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.
Le iniziative per il 23 Aprile sono, infatti, sparse in diverse città d’Italia e in particolar modo nelle piazze d’Italia, proprio per dare maggior risalto pubblico all’iniziativa e per renderla il più inclusiva e partecipata possibile.
All’appuntamento promosso dalla Libreria GABÒ a Siracusa hanno aderito, organizzando a loro volta eventi, molte realtà cittadine che già da tempo operano attivamente e costantemente nel campo della promozione alla lettura.
Il luogo scelto per #piazzaunlibro a Siracusa è Piazza Santa Lucia, in quanto si presta, per spazi e bellezza, ad ospitare una manifestazione del genere, in un quartiere che da tempo sta cercando di rivalutare le potenzialità che la piazza offre all’intera città.
Non a caso, è doveroso puntualizzare, che l’intera iniziativa siracusana di #ioleggoperchè è stata realizzata senza nessun finanziamento da parte dell’Amministrazione comunale, ma solo con l’ aiuto logistico da parte della Circoscrizione Santa Lucia e da tutte le realtà cittadine che hanno aderito all’iniziativa e al progetto.
Siamo convinti che iniziative del genere, se supportate, non solo economicamente, ma anche in termini partecipativi e tecnici, con una programmazione a lungo termine, porterebbero grandi benefici alla città, non solo dal punto di vista culturale per quello che rappresenta l’avvicinamento alla lettura e al libro, ma anche sotto l’aspetto economico e della “vivibilità”.
All’iniziativa #ioleggoperchè – #piazzaunlibro partecipano:
Circoscrizione Santa Lucia, Biblioteca Circoscrizione Santa Lucia, Coordinamento provinciale Nati per Leggere Siracusa, Zuimama Arciragazzi, Arci, Centro Pio La Torre, Associazione Astrea in memoria di Stefano Blundo, Libreria Un Due Tre Terra, Libreria Lettera Ventidue, Verba Volant Edizioni, Associazione Liberi di costruire, Anmesty Siracusa, La casa del libro Mascali, Rosaria Bregamo, Luciano Modica, Stefano Amato, Luca Raimondi, Giusy Aprile, Provincia Regionale di Siracusa (oggi Libero Consorzio), Biblioteca Provinciale “E. Vittorini” Progetto InVitro.