Avviata il 21 luglio la manifestazione culturale “Un’estate da favola” dedicata a bambini e ragazzi sul tema della “educazione alla bellezza” realizzata dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Siracusa – Biblioteca Comunale e al “Circolo dei viaggiatori nel tempo” su proposta dell’Associazione Biblios, con la collaborazione del Consorzio Plemmirio Area Marina Protetta e dell’Associazione Blocco 734.
L’iniziativa volta alla promozione della lettura, avvalendosi della suggestione di siti di particolare fascino, riesce, attraverso letture, animazioni, laboratori, attività ludiche, a decantare la “bellezza” in tutte le sue forme artistiche.
Tre gli eventi della manifestazione:
“Le mirabolanti avventure degli dei dell’Olimpo”, realizzato il 21 luglio presso l’Ipogeo di P. zza Duomo;
“C’era una volta un re un po’ pittore, un po’ attore, un po’ musicista”, venerdì 24 luglio dalle ore 19,00, presso il quartiere Graziella dedicato a bambini dai 5 ai 7 anni accompagnati dai genitori;
“C’era un mare da favola…”, martedì 28 luglio alle ore 19,30, presso la spiaggetta adiacente il Castello Maniace, rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni.
Per la partecipazione agli eventi gratuiti, è obbligatoria la prenotazione al numero 0931.445689 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e il martedì dalle ore 15,00 alle 17,00.
Siracusa, Al via la manifestazione culturale “Un’estate da favola” dedicata a bambini e ragazzi
di
pubblicato il
