E’ stato approvato, nell’ultima riunione di giunta municipale, il “piano comunale di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni online”.
Il comune di Siracusa è uno dei pochi comuni in Italia ad aver approvato il piano, in ottemperanza al decreto del giugno 2014, con il quale si impone a tutte le pubbliche amministrazioni di adottare, entro 6 mesi dalla data di conversione, un Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni online.
Le procedure dovranno inoltre consentire il completamento dell’iter, la tracciabilità dell’istanza con l’individuazione del responsabile del procedimento e l’indicazione dei termini entro i quali il richiedente ha il diritto di ottenere una risposta.
Il piano è strutturato, in maniera da avere una sezione, che riguarda la digitalizzazione dei servizi ai cittadini e alle imprese, una sezione che riporta gli obiettivi dell’amministrazione, una terza che riporta lo stato dell’Ente, in termini di informatizzazione, ed ancora altre due sezioni, che riguardano la pianificazione degli interventi e una quinta riservata alle “azioni di comunicazione” che descrive le modalità di comunicazione degli interventi sia all’interno dell’Amministrazione che verso l’esterno a tutti gli stakeholders ( portatori di interesse).
“Il comune con l’approvazione del piano – ha detto l’assessore all’informatizzazione Valeria Troia – vuole raggiungere l’obiettivo di cambiare il rapporto tra cittadini, imprese e amministrazione partendo dal principio che cittadini e imprese sono al centro dell’azione amministrativa. Nostro dovere sarà garantire questi diritti di cittadinanza digitale attraverso l’utilizzo di strumenti adeguati mettendo in campo la professionalità dei dipendenti”.
Siracusa, approvato il piano di informatizzazione
di
pubblicato il