Politica

Siracusa, Cafeo e Zito firmano il “Patto con Siracusa” proposto da Confcommercio

SIRACUSA – Si è tenuto stamani presso la sede di Confcommercio Siracusa, in via Laurana, l’incontro tra il Consiglio dell’associazione e i deputati all’Ars eletti nel collegio provinciale lo scorso 5 novembre. Si è trattato di una richiesta di impegno, a pochi giorni dalla conclusione delle elezioni siciliane che hanno visto eletto alla presidenza della Regione Nello Musumeci, della coalizione di centro-destra.

E la “presa di impegno” c’è stata, da parte dei deputati presenti, i due siracusani Giovanni Cafeo del Pd e Stefano Zito del M5s, che hanno sottoscritto il “Patto con Siracusa“. Gli altri tre deputati regionali invitati (Cannata, Gennuso e Pasqua) sono stati “impossibilitati a presenziare per impegni pregressi”. Il patto intende assicurare alla città la giusta destinazione di risorse e l’attuazione di un indirizzo politico che ne garantiscano la crescita su alcuni punti nodali per il benessere di una comunità: trasporti e mobilità, accoglienza e servizi, formazione e bandi europei, sanità privata.

Dopo i saluti del presidente dell’associazione, Sandro Romano, la parola è passata al direttore Francesco Alfieri, che con entusiasmo ha delineato i punti programmatici sottostanti al Patto, insistendo sul punto “Trasporti e mobilità”, per cui non ritiene necessario pensare a opere faraoniche, poiché basterebbe già potenziare, migliorare e completare le vie di trasporto già esistenti e assicurare una continuità territoriale all’Isola e ai suoi residenti. Su “Accoglienza e servizi”, la proposta di Confcommercio è quella di promuovere il sistema culturale aretuseo come un progetto integrato, che comporterebbe “portare nel mondo arance e chiese, mandorla e vino, abbinamenti apparentemente bizzarri e inconciliabili ma che costituiscono l’essenza della nostra identità”. L’idea è quella di trattare tutto il nostro territorio alla stregua di un brand da promuovere, vera e propria leva di un marketing territoriale efficace.

È stato rappresentato dagli esponenti di Confcommercio che anche la “Formazione” può costituire un volano per l’economia locale, perché “puntare sulle risorse umane sarà la scelta vincente per il nostro futuro”. Sui “Bandi europei” non mancherà la collaborazione di Confcommercio, alla luce delle ultime iniziative portate avanti, come la partecipazione al bando Uia o l’assistenza che, attraverso una rete di esperti professionisti di cui si avvale, offre alle proprie aziende associate, desiderose di innovarsi.

“Il lavoro più importante che siamo chiamati a fare, noi neoeletti, è quello di pressione verso il Governo regionale affinché il nostro territorio abbia la giusta rappresentanza a livello economico e politico”, è così intervenuto Stefano Zito.

“Auspico che a questo tavolo, che approvo nel merito e nel metodo, si uniscano nel prossimo futuro le altre associazioni, insieme ai miei colleghi deputati”, ha così chiosato Giovanni Cafeo, a conclusione dell’incontro.

“Il programma pensato dall’associazione di categoria è frutto di un costante dialogo con le imprese, le cui istanze spesso disattese rimangono alla fine sempre le stesse e, se ascoltate e tradotte in azioni concrete, genererebbero un’utilità ben più ampia e a vantaggio della comunità intera”, fa sapere in una nota a margine Confcommercio Siracusa.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto