Siracusa capitale della pallavolo femminile juniores, presentato il test match Italia-Russia [Video]


SIRACUSA – Siracusa capitale della pallavolo femminile. La nazionale juniores donne campione del mondo in carica sfiderà giovedì alle 20,30 al Pala Lo Bello, la rappresentativa della Russia, squadra che detiene il titolo di campione d’Europa.
Gara tra le grandi realtà della pallavolo al femminile che rappresenta un appuntamento per testare la condizione atletica e fisica, per le azzurre che hanno scelto Siracusa per un collegiale che si chiuderà domenica. Una sfida che si preannuncia appassionante per il percorso di crescita delle due squadre in vista dei Mondiali del prossimo anno.
Questa mattina nella sala “Archimede” di piazza Minerva è stato presentato l’evento dall’assessore comunale alle Politiche sportive, Nicola Lo Iacono, insieme al presidente del Comitato territoriale Monti Iblei della Fipav, la federazione italiana di pallavolo, Giovanni Giurdanella, con il consigliere regionale della Fipav, Danilo Biancolilla, l’allenatore della nazionale Marco Mencarelli e le atlete Sofia Monza ed Emma Cagnin. Presente Maurizio Garozzo, siracusano, già atleta di livello e tecnico che ha contribuito a lanciare diverse atlete locali sul panorama italiano e regionale che è entrato a fare parte dello staff tecnico delle nazionali.
“La presenza della rappresentativi italiana è motivo di orgoglio, così come lo sono tutti gli eventi di caratura nazionale ed internazionale – ha rilevato l’assessore Lo Iacono – una vetrina così importante offre visibilità e diventa occasione per far conoscere Siracusa”.
Un evento che può rappresentare un volano per l’intero movimento. “Per il Comitato Territoriale Fipav Monti Iblei – ha spiegato Giurdanella – questo evento è un impegno ma anche un onore”. Una sfida particolarmente sentita quella tra Italia e Russia. “Le nostre ragazze – ha detto Mencarelli – hanno già un percorso internazionale invidiabile. Domani sarà il test match più importante di questa stagione estiva”.
Un momento che rappresenta un riconoscimento per un siracusano che ha investito molto sul volley. “È un’emozione unica ascoltare l’inno ed essere sulla panchina di una nazionale – ha detto Maurizio Garozzo – per me è motivo di orgoglio che questa amichevole venga giocata qui nella mia città. Il movimento sta crescendo c’è entusiasmo e stiamo lavorando per coinvolgere tanti appassionati”.
Oltre all’evento ci saranno anche appuntamenti dedicati ai tecnici. Sabato il Pala Lo Bello ospiterà un corso di aggiornamento, per gli allievi allenatori e allenatori di primo grado di Ragusa e Siracusa.