Archivio

Siracusa, Cerimonia di premiazione della XV edizione del “Progetto di educazione alla legalità” della Polizia di Stato

Roma 1Si è tenuta ieri mattina presso il museo delle Auto della Polizia di Stato la cerimonia di premiazione della 15esima edizione del progetto di educazione alla legalità della Polizia di Stato, “Il poliziotto un amico in più”. Dal titolo “La corretta alimentazione ci fa crescere”. L’edizione 2015 ha coinvolto gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di 37 città ed è stato realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con l’UNICEF. Gli studenti hanno prodotto elaborati che sono stati inseriti in tre sezioni concorsuali: “le opere letterarie”, “le arti figurative e tecniche” e “le tecniche multimediali”. La cerimonia è stata presentata da Amadeus. Hanno partecipato come ospiti il Commissario Rex, con il suo storico addestratore Massimo Perla e gli attori Massimo Reale e Domenico Fortunato.
Roma 2In tale contesto, per completezza di informazione, si ribadisce agli organi della stampa locale il comunicato già diramato in data 30 marzo u.s.
“Nell’ambito del progetto di educazione alla legalità “Il Poliziotto un amico in più” e del relativo concorso “La corretta alimentazione ci fa crescere”, la Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha comunicato che la commissione centrale riunitasi il 16 marzo u.s., ha assegnato il 1° premio nella categoria “arti figurative e tecniche varie”, per la scuola secondaria di 1° grado, al lavoro tridimensionale realizzato dagli alunni delle classi 3^ sez. A – B – C dell’Istituto Comprensivo “G. A. Costanzo” di Siracusa dal titolo “La pentola del cibo sano”, consistente in una scultura composita con allegate citazioni e ricette tipiche in dialetto siciliano, in italiano ed in inglese.
Roma 3La premiazione si svolgerà il 31 marzo p.v. alle ore 11.00 a Roma, presso il Museo delle Auto della Polizia di Stato.
Alla cerimonia prenderanno parte il sig. Questore, il Capo di Gabinetto dr Gaspare Calafiore, personale della Questura ed una rappresentanza di studenti accompagnati dal dirigente scolastico d.ssa Roberta Guzzardi e da tre insegnanti.”


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto