Politica

Siracusa, chiude Casa Monteforte

salvo sorbello

perricone

Siracusa – Chiude Casa Monteforte. Sulla vicenda interviene il  consigliere Salvo Sorbello il quale dichiara: “Appena qualche mese fa era toccato a dei bimbi dell’asilo, spostati a metà anno per esigenze di budget del Comune di Siracusa. Ora è il turno delle ospiti di Casa Monteforte, che accoglie quasi 20 persone fragili e bisognose, anziane e senza mezzi. Dovranno andarsene, la struttura, di proprietà comunale, è stata dichiarata inagibile ed anche loro, sempre con lo stesso modus operandi, persone alla stregua di pacchi postali, costrette ad altre destinazioni e sradicate da quella che ormai sentivano come la loro casa.

“Verrebbe da chiedersi: non era proprio possibile evitare loro questo trauma intervenendo per tempo da parte del Comune con dei lavori di ripristino? – dichiara la coordinatrice comunale di Progetto Siracusa Carmen Perricone –  Che l’edificio fosse inagibile era cosa nota da tempo, fortuna ha voluto che non si sia verificato qualche danno serio in questi anni ai tanti ospiti ed operatrici”. ”

Ed ancora? Quale destino toccherà al bellissimo edificio che sorge nel cuore di Ortigia – aggiunge Sorbello -, a due passi da piazza Duomo e dalla fontana Aretusa, considerato che lo stesso è stato donato al Comune per espressa volontà testamentaria della donatrice, con l’unica destinazione di accogliere persone bisognose, anziane, fragili e senza mezzi? Verrà rispettata la volontà della benefattrice? Già in passato ci siamo battuti per evitare svendite o cambi di destinazione d’uso dell’immobile. E che ne sarà delle operatrici sociali che verosimilmente perderanno il posto di lavoro? Domande in merito alle quali ho presentato un’interrogazione urgente all’assessorato alle politiche sociali”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto