News

Siracusa, classe di ex “gargallini” si è ritrovata in città dopo quasi 40 anni

SIRACUSA – Dopo quasi 40 anni, i “ragazzi” del Liceo classico “Tommaso Gargallo” si sono incontrati per la prima volta.

Prima tappa è stata la circumnavigazione del porto, concessa dal comandante della Capitaneria di porto – Guardia costiera cap. di vascello Giuseppe Sciarrone, sulla barca della riserva marina del Plemmirio. A bordo, oltre ai “giovani del ’79” c’erano il dott .Gianfranco Mazza, funzionario della riserva ed il nostromo del porto Pietro Condorelli, che ha coordinato le operazioni di imbarco. Il tutto sotto il coordinamento della Direzione marittima delle Capitanerie di porto – Guardia costiera della Sicilia orientale capitanata dal contrammiraglio Nunzio Martello, coadiuvato dal capo Giuseppe Avinotti.

La seconda tappa è stata l’emozionante visita al fatiscente liceo di via Tommaso Gargallo. Qui i “ragazzi” hanno ricordato le ansie della maturità e delle interrogazioni mattutine.

Un gruppo folto quelli della maturità del “79”, alcuni provenienti dal Piemonte, da Trieste, da Abu Dhabi e da Pantelleria. Il merito della riunione va all’avv. Carmelo Di Noto, che è stato capace a coordinare questa toccante squadra.

La giornata ha avuto seguito a Villa Mauceri, messa a disposizione, appunto, dal “compagno di classe” avv. Michele Mauceri. Qui gli “studenti” hanno ricordato le emozioni, le passioni, ed hanno condiviso in piena ed armonica sintonia una giornata memorabile che rimarrà perpetuamente nel cuore.

L’epilogo è stato il lunch con un ricco menù dell’arte culinaria siciliana. Molta commozione, con il trattenimento delle lacrime, ha pervaso gli animi di questi ex liceali siracusani che hanno dimostrato spessore umano e relazionale. Dopo i commoventi saluti di rito, si sono salutati con un fiducioso “arrivederci”.

Ecco i presenti alla reunion, in rigoroso appello da registro di classe: Ancona Antonino, Blancato Sebastiana, Bruno Donatella, Calcina Gisella, Cavaliere Maria, Di Noto Carmelo, Dugo Giuseppe, Ficara Paola, Fortunato Giuseppina, Ierna Paola, Lamari Aurora, Livia Alberto, Malerba Massimo, Mauceri Michele, Mazza Antonella, Mazza Teresa, Mignosa Carmelo, Monaco Paolo, Morello Paolo, Pallone Ida, Pantano Salvina, Polizzi Carmen, Ponzio Marina, Randazzo Marcello, Raneri Francesco, Santangelo Francesco, Veneziano Lucia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto