Cultura

Siracusa, concluse le giornate dedicate alla cultura araba

SIRACUSA – Si sono concluse nei giorni scorsi le «Giornate dedicate alla cultura araba», manifestazione che ha accolto un gruppo di artisti tunisini – poeti, pittori, musicisti e cantanti – i quali si sono esibiti in svariate performances nei locali della Biblioteca Vittorini, accompagnati da un gruppo di artisti siracusani che hanno condiviso testi, danze e musiche in onore anche del passato arabo isolano le cui suggestioni culturali, sedimentate nei secoli, a lungo hanno echeggiato nella storia della Sicilia fino ai giorni nostri. Della Sicilia araba sono stati recitati i versi di quegli autori che ne decantavano la ricchezza dei giardini di aranci. Fino a giungere ai versi di alcuni autori arabi contemporanei, internazionalmente famosi anche per le tristi vicende personali che li vedono ancora oggi, nei migliori dei casi, esiliati all’estero o prigionieri nelle carceri islamiche per aver osato inneggiare nelle loro sillogi poetiche alle libertà – di culto, di pensiero e di parola – e ai diritti fondamentali dell’uomo.

 

“All’insegna dell’uguaglianza universale – ci ha dichiarato Ella Ciulla – , dunque, tutti gli artisti convenuti hanno confermato il diritto primario alla fratellanza umana, a prescindere da credi religiosi, ideologie politiche e diversità sociali, accogliendo in un clima di cordialità quanti hanno scelto di partecipare agli incontri come simpatizzanti o semplici spettatori. A tutti i presenti in sala, infatti, sono stati distribuiti  rudimentali strumenti musicali a percussione – legnetti, tamburelli, sonagli – per accompagnare, insieme alle chitarre, i canti, le danze e il tipico zalghouta (o zaghrouta) ovvero il grido di gioia delle donne berbere, per concludere – poi -la serata con la degustazione di un ottimo cous cous, preparato dalle stesse ospiti come segno di ringraziamento, servito in un unico piatto e mangiato con le mani, secondo la tipica usanza araba che intende affermare il concetto di “nostro” piuttosto che di “mio””.  Hanno partecipato: Organizzatori della manifestazione sono stati: Khaled Kbayer, Ramzi Harrabi in collaborazione con Ella Ciulla. Gli Artisti intervenuti sono: Sameh Beni Daoud, Raja Gasmi, Ramzi Harrabi, Hichem Seltene, Habiba el Aschi, Sameh Beni Daoud, Majdi Dariwch, Khaled Kbayer, Sofien Safta, Ahmed Doos, Lalla Bruschi, Carla Cassia, Ella Ciulla, Enzo Grillo, Sara La Pira, Rosa Anna Mistretta, Federica Pistritto, Linda Pizzo, Rosa Rosella, Ettore Sessa, Lillo Tubolino, Angela Garofalo. Interprete: Ibtissem Aroua


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto