Archivio

Siracusa, “Concorso di idee” per la realizzazione di un Logo e un Brand

bandi e concorsiIl concorso di Idee è indetto dal Consiglio di Circoscrizione Ortigia ai fini della realizzazione di un marchio e un logotipo che dovrà rafforzare la visibilità delle iniziative e promuovere in maniera univoca e riconoscibile il territorio di Cassibile F. Bianche, rivolgendosi ad un pubblico nazionale ed internazionale.

A tale scopo il brand dovrà essere fortemente rappresentativo dei concetti chiave e dell’identità del territorio.
Il marchio sarà leva di una coerente strategia di marketing turistico culturale che comprenderà oltre al potenziamento della comunicazione lo sviluppo di attività economiche.
Il marchio sarà di per se stesso una garanzia di qualità, un sigillo che rifletterà le caratteristiche di autenticità, unicità, irriproducibilità, qualcosa non alla portata di tutti, che non perde valore nel tempo e che non è soggetto a ribasso.
Il brand sarà riportato nelle pubblicazioni, nel sito web e in tutto il materiale di comunicazione.

regolamento

1.Obiettivi del concorso

Il concorso di Idee è indetto dal Consiglio di Circoscrizione ai fini della realizzazione di un marchio e un logotipo che dovrà rafforzare la visibilità delle iniziative e promuovere in maniera univoca e riconoscibile il territorio di Cassibile F. Bianche, rivolgendosi ad un pubblico nazionale ed internazionale. A tale scopo il brand dovrà essere fortemente rappresentativo dei concetti chiave e dell’identità del territorio. Il marchio sarà leva di una coerente strategia di marketing turistico culturale che comprenderà oltre al potenziamento della comunicazione lo sviluppo di attività economiche. Il marchio sarà di per se stesso una garanzia di qualità, un sigillo che rifletterà le caratteristiche di autenticità, unicità, irriproducibilità, qualcosa non alla portata di tutti, che non perde valore nel tempo e che non è soggetto a ribasso. Il brand sarà riportato nelle pubblicazioni, nel sito web e in tutto il materiale di comunicazione.

1.1 L ‘idea nasce dalla esigenza di creare una proposta dal contenuto innovativo. Innovativo perché’ combina il concetto di amministrazione con l’esigenza di sviluppo economico locale, l’intraprendenza, individuale e collettiva, con l’identità culturale, proposte imprenditoriali originali con l’unicità dell’offerta del territorio. Lo scopo è di facilitare e promuovere tutte le eccellenze territoriali, mettendo alla base di ogni iniziativa un forte spirito di collaborazione tra e con i diversi attori, affinché la riscoperta e la promozione dei tesori storico culturali, artigianali, paesaggistici, culinari e legati all’accoglienza cassibilese siano esportati a livello nazionale e internazionale

1.2.L’oggetto Il concorso prevede la realizzazione di un marchio logotipo destinato alla identificazione della Circoscrizione e dei suoi valori, alla promozione delle attività economiche e di comunicazione ad essa connesse a livello internazionale e nazionale. Esso dovrà garantire la riconoscibilità, la visibilità e l’unicità di Cassibile F. Bianche nel mercato, esaltandone al contempo le molteplici attività turistico-culturali e socio-economiche. Il marchio dovrà quindi prestarsi ad essere utilizzato:
• Per la riconoscibilità territoriale della Circoscrizione • per la promozione di Cassibile F. Bianche a livello nazionale e internazionale; • in ottica commerciale, anche mediante attività di merchandising e licensing;• come contrassegno di qualità ed eccellenza di eventi, luoghi, prodotti e servizi ;

2.Partecipanti

Sono ammessi a partecipare le persone giuridiche e le persone fisiche enti ed associazioni no profit (singole o associate) di età maggiore di 18 anni, istituti scolastici di ogni ordine e grado. La partecipazione è aperta: a) A singoli cittadini; b) Alle imprese e ai professionisti; c) Alle associazioni/enti senza scopo di lucro; I candidati sono liberi di realizzare il brand nell’ottica a loro più congeniale. Possono concorrere singoli individui ovvero gruppi, anche non formalmente costituiti,

3.Utilizzo

Il Logo sarà riportato accanto alla denominazione ed allo stemma araldico della Circoscrizione, e insieme al Brand dovranno poter essere declinati per la carta intestata e per ogni altro documento ufficiale, sul sito internet, su canali social, su manifesti, locandine, inviti, su gadget, e su tutti gli strumenti di comunicazione.
4.Proprietà e diritti

I partecipanti al concorso di idee, compresi i vincitori, rinunciano al diritto d’autore, di proprietà ed utilizzazione, distribuzione, riproduzione, nonché ad ogni altro diritto di sfruttamento economico sui propri elaborati che, dall’acquisizione agli atti da parte della Circoscrizione, diventeranno di proprietà dell’ente I partecipanti, inoltre, con la partecipazione al presente concorso sollevano la Circoscrizione da ogni responsabilità verso i terzi che alla stessa possa derivare, direttamente o indirettamente, dall’utilizzo del marchio logotipo proposto.

5.Caratteristiche richieste ai progetti presentati

L’obiettivo è quello di trovare un modo creativo per raccontare il paese, tenendo conto del suo forte legame con il territorio e con le eccellenze locali, ma si dovrà anche riflettere il concetto di sicilianità conosciuta e riconosciuta in campo internazionale perchè esclusiva e ineguagliabile.
Ogni proposta di logo e brand conterrà una breve relazione che ne descriva l’idea e ne racconti lo sviluppo e l’applicazione Il logo ed il brand dovranno, quindi essere caratterizzati da immediatezza comunicativa, riconoscibilità e flessibilità di utilizzo. Potranno essere a colori, ma dovranno poter essere utilizzati anche in bianco e nero. Dovranno, inoltre, essere suscettibili di ingrandimenti e riduzioni, senza con ciò perdere in forza comunicativa e in qualità. Il marchio proposto dovrà avere le seguenti caratteristiche:
• distintivo e originale: il marchio dovrà distinguersi da tutti i marchi commerciali e non presenti sul mercato; • riproducibile e flessibile, mantenendo la sua efficacia espressiva e comunicativa nelle applicazioni su diverse dimensioni, nella riproduzione in positivo e negativo, nell’uso verticale e orizzontale versatile e applicabile in più forme sui principali supporti di comunicazione e nei diversi settori merceologici e prodotti di merchandising tenendo conto dei diversi materiali e tecniche di stampa e riproduzione. Il logo ed il brand non dovranno costituire né evocare:
• pregiudizi o danno all’immagine dell’amministrazione o a terzi; • propaganda di natura politica, sindacale, ideologica, sportiva; • pubblicità diretta o indiretta, collegata alla produzione o distribuzione di alcun prodotto; • messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia; • non si potranno apporre firme nel campo del marchio

6.Modalità e termini di presentazione delle domande

6.1 Presentazione delle proposte
Le proposte dovranno essere presentate in un plico su cui dovrà essere riportata la seguente dicitura:“Concorso d’idee per la realizzazione del “LOGO BRAND”di Cassibile F. Bianche.”. Il plico dovrà pervenire presso la sede della Circoscrizione – Via Delle Margherite ,1 – 96100 Cassibile (SR) entro e non oltre 6 (sei) mesi dalla pubblicazione del presente bando – farà fede il timbro postale e/o il protocollo in caso di presentazione a mano presso la Circoscrizione e/o la data di ricezione in caso di presentazione via e-mail.

La Proposta deve contenere:
a) descrizione del progetto; b) tavola A4 contenenti la rappresentazione del marchio elaborato ; c) supporto magnetico contenente i file del marchio elaborato .


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto