Siracusa, corteo studentesco per “rovesciare” l’alternanza scuola-lavoro


SIRACUSA – Rete degli studenti e Unione degli studenti in strada stamane anche a Siracusa, come in numerose piazze di’Italia, per protestare contro i contenuti del piano di alternanza scuola-lavoro.
Uno “sciopero alla rovescia”, come l’hanno definito i promotori nel documento nazionale, scendendo in piazza di mattina e parlando con tutti gli studenti, anche del biennio, i genitori, i docenti, gli operatori, e invitando invece ad aprire le scuole il pomeriggio.
La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre mille studenti in sciopero, che hanno gridato slogan e mostrato cartelli durante il corteo dal Pantheon a piazza Archimede in Ortigia, concludendosi davanti alla sede della prefettura.
Una protesta sostanzialmente contro la “Buona scuola” voluta dall’allora governo Renzi, in particolare contro un’alternanza scuola-lavoro che avrebbe “confuso la formazione pratica con lo sfruttamento della nostra manodopera gratuita”, denunciando un contesto nel quale “centinaia di lavoratori vengono licenziati, noi non impariamo nulla e a guadagnarci sono solo i grandi proprietari di quelle aziende”.
A causa del corteo, si sono registrate almeno due ore caos e file in ingresso al centro storico.