Siracusa, dipendenti ex Provincia, Passanisi (Cisl Fp): “Regione stanzi somme per stipendi arretrati”


SIRACUSA – “Auspichiamo che dalla Regione giunga l’impegno concreto per l’erogazione dei fondi destinati alla copertura delle mensilità di novembre, dicembre e tredicesima in favore dei dipendenti del Libero consorzio”. A ribadirlo è il segretario generale della Funzione pubblica della Cisl di Ragusa e Siracusa, Daniele Passanisi (nella foto di repertorio), in vista dell’incontro che si terrà oggi pomeriggio della Conferenza Regione-Autonomie locali con la presenza dei commissari dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane.
Un incontro ottenuto grazie all’audizione delle organizzazioni sindacali in commissione Bilancio all’Ars, con la presenza degli assessori regionali Armao e Grasso, a seguito della quale i lavoratori dell’ex Provincia hanno deciso di sospendere l’assemblea, restando però in stato di agitazione. “Confronti richiesti ed ottenuti dalla Cisl che devono giungere adesso ad un risultato concreto: lo stanziamento delle somme per il pagamento degli stipendi arretrati ai lavoratori dell’ex Provincia – ribadisce Passanisi – che rischiano di trascorrere le vacanze natalizie ed il Capodanno senza avere percepito quanto atteso. Lavoratori che potrebbero, in assenza di una svolta da parte della Regione, restare concretamente senza stipendi fino al prossimo mese di marzo, quando si dovranno operare gli assestamenti al bilancio regionale. Chiediamo dunque un sussulto di dignità dalla classe politica regionale, in favore di chi come i lavoratori dell’ex Provincia, nonostante tali disagi continuano in maniera quotidiana a garantire all’utenza tutti i servizi dovuti di un Ente che è stato svuotato di ogni competenza”.
Sempre in merito alla situazione dei lavoratori dell’ex Provincia, il segretario generale della Cisl Fp, Passanisi è intervenuto ieri auspicando un incontro urgente con il neo prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, il cui insediamento è stato salutato “con favore”, “in ragione delle riconosciute competenze derivanti dalle pregresse esperienze nel gestire situazioni problematiche e delicate anche sotto l’aspetto sociale nelle quali sono identificabili le attuali condizioni degli Enti locali”.
“Auspichiamo con la richiesta di un incontro urgente – ha sottolineato ieri il segretario generale della Fp Cisl di Ragusa e Siracusa – l’avvio di un confronto ed una collaborazione fattiva sui temi che attengono l’occupazione e la situazione particolarmente difficile sotto l’aspetto economico finanziario in cui versano gli Enti locali, in particolare il Libero consorzio e le amministrazioni comunali che da tempo ormai vivono una crisi strutturale che si sta allargando sempre più a macchia d’olio, mettendo in ginocchio un intero sistema, con pesanti ripercussioni per i dipendenti, relativamente alle garanzie retributive, e le prospettive inerenti il mantenimento dei servizi in favore della comunità”.