News

Siracusa, donazione Avo di indumenti e nidini alla Neonatologia dell’ospedale

SIRACUSA – “Vi siamo molto grati per l’impegno che quotidianamente profondete assieme al personale ospedaliero al servizio dei pazienti ricoverati e la vostra donazione destinata alla Neonatologia rappresenta una ulteriore dimostrazione delle ragioni che ispirano l’operato dell’associazione attivamente vicina a chi soffre”.

È il ringraziamento che il direttore generale dell’Asp di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra rivolge a tutti i componenti l’Associazione volontari ospedalieri (Avo) di Siracusa che hanno donato al reparto di Neonatologia e Utin dell’ospedale “Umberto I” indumenti e nidini per i piccoli ospiti, acquistati con i proventi liberamente offerti in occasione delle rappresentazioni della compagnia teatrale “Teatravo” di Siracusa.

La cerimonia di consegna, nel reparto di Neonatologia, è stata presieduta dal direttore medico di presidio Giuseppe D’Aquila, presenti i direttori dei reparti di Neonatologia e Utin e di Ostetricia e Ginecologia rispettivamente Massimo Tirantello e Antonino Bucolo, personale sanitario, la presidente Avo Siracusa Maria Rosa Anzaldi, il Consiglio direttivo e una folta delegazione di volontari.

“Ringrazio voi – ha detto la presidente Anzaldi – e il direttore generale dell’Azienda che ha accolto la nostra donazione destinata ai più piccoli. Assieme a me è presente il direttivo ed una rappresentanza dei volontari che hanno deciso di creare un gruppo teatrale amatoriale perché siamo convinti che star bene insieme fa star bene anche in corsia al fianco dei malati. Gli acquisti sono stati realizzati con libere offerte in occasione di rappresentazioni del gruppo teatrale, di negozianti ed anche l’Azienda presso la quale sono stati acquistati i nidini ha voluto partecipare donandone uno per espressa volontà dell’amministratore. L’associazione consta di 130 volontari che tutti i giorni prestano assistenza nei reparti occupandosi del benessere psico-fisico dei pazienti, infondendo calore umano e vicinanza nella sofferenza”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto