Politica

Siracusa, edilizia scolastica: assessore Troia replica al movimento Progetto Siracusa

SIRACUSA – “L’Amministrazione comunale ha a cuore la sicurezza degli alunni, la tranquillità dei genitori e soprattutto, in un momento delicato come questo, si vuole evitare ogni strumentalizzazione finalizzata a creare panico nella cittadinanza”: lo dichiara l’assessore alle Politiche scolastiche, Valeria Troia.

“Parlo per l’Amministrazione pur non essendo questo capitolo tra le mie rubriche – aggiunge Troia – perché di competenza dell’edilizia scolastica, quindi dei lavori pubblici. Sono comunque diversi i fronti sui quali ci siamo mossi e sui quali ci stiamo muovendo. Voglio ricordare, ad esempio, il “Patto scuola” tra il Comune e i dirigenti scolastici che ha permesso di dirottare i risparmi dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali ad un fondo per investimenti per le emergenze negli istituti cittadini; ed ancora la redazione, da parte dell’Ente, dell’Anagrafe scolastica, il nuovo strumento che costituisce il presupposto per accedere ai fondi di finanziamento per l’edilizia scolastica; abbiamo ottenuto un finanziamento ministeriale di 9 milioni di euro per la costruzione di due “Scuole innovative” che sorgeranno ad Isola e a Scala Greca; e poi il riordino dei piani di evacuazione ed il potenziamento delle simulazioni nelle scuole, di concerto con la Protezione civile comunale”.

Conclude l’assessore Troia: “Voglio ricordare, infine, il protocollo d’intesa tra il Comune e il TTPPC (Tavolo tecnico permanente di protezione civile): mira alla formazione, nella cittadinanza, della consapevolezza della vulnerabilità del territorio e allo svolgimento di attività necessarie per la previsione, la prevenzione e l’emergenza in caso di calamità. La prima riunione operativa si terrà martedì prossimo”.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto