News

Siracusa, emergenza Coronavirus, primo focus con il prefetto sulle misure di sostegno a famiglie e imprese

SIRACUSA – Si è tenuto stamani il primo degli incontri virtuali organizzati, in modalità da remoto, dalla Prefettura di Siracusa per il monitoraggio del disagio sociale ed economico e per l’attività di prevenzione di ogni forma di illegalità.

Alla riunione presieduta dal prefetto Giusi Scaduto (nella foto) hanno partecipato il Questore, il Comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri e il Comandante provinciale della Guardia di finanza di Siracusa, il Capo Centro della Direzione investigativa antimafia e il Direttore della Banca d’Italia di Catania, il Presidente dell’Associazione Abi Sicilia, i Presidenti del Consiglio notarile distrettuale, dell’Ordine degli avvocati e dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Siracusa.

“In oltre due ore di intenso confronto, sono state messe a punto azioni condivise di intervento per favorire il rapido e corretto accesso agli aiuti previsti dal Governo per fare fronte al bisogno di liquidità delle famiglie e delle imprese – si legge nel comunicato conclusivo del prefetto Scaduto – Sia la Banca d’Italia che l’Abi hanno illustrato l’impegno organizzativo e di sensibilizzazione nei confronti del sistema bancario per accelerare i tempi di erogazione dei prestiti garantiti pur nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa, assicurandone comunque l’intensificazione fino all’entrata a regime delle procedure”.

“Di particolare importanza – sottolinea il Prefetto – l’intesa raggiunta con gli ordini professionali, volta a costituire un comune patrimonio conoscitivo che, in tempo reale, consenta, oltre all’azione antiriciclaggio, il qualificato monitoraggio di quelle situazioni che potrebbero essere sintomatiche di fenomenologie criminose e celare tentativi di estromissione di imprese sane dall’economia legale. Una piattaforma condivisa, dunque, che sarà messa a punto nel prossimo incontro, già concordato per gli inizi del mese di maggio”.

“In ultimo, si è convenuto che la sinergica collaborazione avviata potrebbe, altresì, fornire utili elementi di analisi di tutti gli aspetti  – conclude il prefetto Scaduto – del disagio sociale ed economico determinato dall’emergenza sanitaria”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto