Elezioni regionali 2017

Siracusa, Giorgia Meloni tra la gente di Ortigia. Proposte su lavoro, turismo e immigrazione per il rilancio della Sicilia

SIRACUSA – È arrivata ad Ortigia nella tarda mattinata di sabato la presidente nazionale di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, al mercato, tra sostenitori, cittadini curiosi e in particolare i commercianti con cui ha voluto interloquire a viso aperto. Accanto alla giovane leader, il deputato di lungo corso Ignazio La Russa, i dirigenti provinciali e il candidato all’Ars Giuseppe Napoli, unico rappresentante di Fratelli d’Italia nella lista composita (dove figurano anche i candidati di Noi con Salvini e, nel collegio siracusano, di Diventerà bellissima) per le imminenti regionali dal nome “Nello Musumeci presidente”.

“Prima i siciliani” è stato lo slogan di sintesi che la Meloni stessa ha lanciato, intervistata dai giornalisti al suo arrivo dinanzi al Tempio di Apollo, parlando subito di “potenzialità enormi rimaste inespresse soprattutto per responsabilità della classe politica” in Sicilia. Diversi i temi affrontati, dal lavoro al turismo (con la proposta del dimezzamento dell’Iva sui servizi turistici) agli altri punti di forza del programma del partito di destra, come il contrasto all’immigrazione irregolare, oggetto della sua precedente visita in provincia, quando a fine luglio si recò al porto di Augusta per dire “no” all’istituzione di un hotspot.

Poi il passaggio all’interno del mercato di Ortigia, attraversandolo nella sua interezza fino a piazza Battisti. Non sono mancati gli assaggi di prodotti tipici locali, di cui sono stati omaggiati i due esponenti politici, ma anche le critiche di alcuni commercianti rivolte al mondo della politica, disagio di cui i due parlamentari si sono fatti carico. È stata Giorgia Meloni a volere ascoltare tutti, esponendo la “ricetta” politica di Fratelli d’Italia, partito entrato in Parlamento come opposizione e rimasto tale, e presentando, a chi l’ha incalzata sui cosiddetti “impresentabili” nella coalizione (“Ci sono quelli, come nel M5s, che si scoprono impresentabili una volta che stanno al governo”, ha detto), la figura di Nello Musumeci quale candidato governatore mai toccato dalla giustizia nel suo percorso politico dalla presidenza della Provincia di Catania a quella della commissione regionale Antimafia.

Proponiamo qui di seguito il servizio video.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto