Cronaca

Siracusa, giovane centauro investito in via Elorina da un’auto “pirata”

SIRACUSA – Un incidente stradale si è verificato nella tarda serata di sabato 26 luglio in via Elorina, nei pressi dell’incrocio con viale Ermocrate, dove un centauro siracusano di 18 anni è rimasto ferito in un incidente stradale causato da un’auto pirata. A denunciarlo sono i familiari del ragazzo, che ora lanciano un appello per risalire al responsabile.

Secondo la ricostruzione fornita, il ragazzo stava percorrendo via Elorina in direzione Isola a bordo del suo motociclo, quando, intorno alla mezzanotte, un’autovettura di colore scuro, proveniente in senso contrario, avrebbe invaso la corsia opposta, contromano e senza segnalare la manovra di svolta. L’auto avrebbe urtato il giovane alla gamba sinistra, provocandogli una violenta caduta. Dopo un tentativo iniziale di restare in equilibrio, il dolore lo avrebbe costretto a perdere il controllo del mezzo, andando a sbattere contro il guardrail poco più avanti.

L’impatto gli ha causato lesioni alla gamba, con una prognosi di 30 giorni. Alcuni passanti, accortisi dell’accaduto, si sono immediatamente fermati per soccorrere il giovane e allertare i sanitari del 118. L’ambulanza è giunta sul posto e ha trasportato il ferito all’ospedale “Umberto I” di Siracusa. Per i rilievi e gli accertamenti è intervenuta anche una pattuglia della Polizia locale.

Intanto, la sorella del ragazzo ha sporto denuncia in Questura e lancia un appello: “Aiutatemi a trovare il responsabile”. Le indagini sono ora affidate alle forze dell’ordine, che stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente e di identificare l’automobilista che ha causato il sinistro senza fermarsi a prestare soccorso.

(Foto di copertina: repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto