News

Siracusa, il gesto d’amore dei familiari del compianto Luigi Crispino

SIRACUSA – I suoi organi consentiranno di vivere ad altre persone. L’equipe dell’Ismett di Palermo insieme ai medici dell’ospedale “Umberto I” di Siracusa con il coordinamento trapianti dell’Asp diretto da Graziella Basso, ha effettuato ieri notte il prelievo di reni e fegato. Gli organi sono stati trasferiti a Palermo per essere trapiantati. È il secondo prelievo che si registra quest’anno all’ospedale “Umberto I”.

È scomparso per una emorragia cerebrale nella serata di mercoledì Luigi Crispino, a 81 anni, personaggio molto noto a Siracusa. Era stato il titolare del “Bar Trinacria” di corso Gelone che tra gli anni Settanta ed Ottanta era un punto di riferimento per tanti siracusani, e ritrovo per numerosi esponenti della classe politica ed imprenditoriale siracusana che proprio in corso Gelone, allora cuore pulsante della città, si davano appuntamento. Crispino subito dopo prese in gestione il bar del Tribunale che si trovava in piazza della Repubblica.

Era un personaggio che faceva parte della storia della città, molto apprezzato. La notizia della sua scomparsa ha in pochi istanti fatto il giro, lasciando incredulità e sconforto in tanti amici. Sposato da più di cinquantacinque anni, festeggiati proprio lo scorso anno con Elvira Caldarella, aveva tre figli, Donatella, Roberto e Bianca. I familiari hanno deciso di donare gli organi di Luigi Crispino per dare speranza di vita ad altre persone. I funerali si svolgeranno domani alle ore 10,30 alla chiesa di Santa Rita in corso Gelone.

(foto di repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto