Siracusa, incontro su politica e cittadinanza all’Istituto Insolera


SIRACUSA – “Politica e cittadinanza: analisi ed esperienza a confronto” è questo il tema del convegno, svoltosi nella biblioteca dell’Istituto Insolera di Siracusa, a cui ha partecipato una folta rappresentanza degli studenti della scuola. Un tema di grandissima attualità che ha permesso ai giovani presenti di capire l’importanza dell’essere cittadino partecipe della vita politica. Il convegno ha rappresentato il quarto focus sul tema “democrazia e partecipazione” proposto dall’associazione “Per la città che vorrei”. Relatori dell’incontro Salvatore Raiti, ex sindaco di Lentini, e Roberto Bruno sindaco di Pachino, moderatrice Damiana Spadaro; ha introdotto il tema del convegno Sergio Pillitteri, presidente dell’associazione. La dirigente dell’Insolera Maria Ada Mangiafico, nel suo breve intervento iniziale in qualità di padrona di casa, ha posto l’accento sulla possibilità data agli studenti di riflettere e dibattere su un argomento di grande attualità. I relatori e la moderatrice sono poi entrati nel vivo della discussione invitando gli studenti a non rifuggire dalla partecipazione alla vita politica, perché rinunciare a decidere ed a scegliere quando c’è l’occasione significa abbandonarsi alle decisioni altrui, e soprattutto di accettare e cercare il confronto con chi la pensa in maniera diversa. Proprio sul tema del confronto infine si è soffermato Benedetto Drago, alunno dell’Insolera e rappresentante della consulta degli studenti, che ha sottolineato come sia formativo che la scuola educhi, non solo allo studio delle varie discipline, ma alla vita.