Politica

Siracusa, l’ast ha soppresso le linee 21 e 22 che portavano a Fontane Bianche. Intervento del portavoce di Fdi-An Spadaro

alessandro spadaro

<<Purtroppo dobbiamo prendere atto e constatare che l’amministrazione è brava solo a pretendere il pagamento della tassa di soggiorno dagli Ospiti delle strutture alberghiere periferiche e balneari che non usufruiscono in alcun modo dei servizi che dovrebbero essere lo scopo di tale imposta che di turistico non ha nulla.>> Esordisce così Alessandro Spadaro, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia An di Siracusa.

<<Abbiamo appreso dalle strutture alberghiere che le linee 21 e 22 dell’Ast sono state “momentaneamente soppresse” da ieri e che, quindi, non c’è nessun collegamento giornaliero garantito tra Fontane Bianche e Siracusa  – dichiara il portavoce del movimento di Giorgia Meloni>>.

<<La disinvoltura con cui la giunta Garozzo ignora i problemi della città è allarmante e disarmante. Invitiamo l’amministrazione a destinare immediatamente una delle navette utilizzate in città per garantire il collegamento su strada con Fontane Bianche. Non ci raccontino la farsa che è attivo il collegamento con il trenino locale perché, per la frequenza di corse e per la distanza tra il viale dei Lidi, nel quale ci sono parecchie fermate Ast, e lo scalo di Fontane Bianche – prosegue Spadaro – non è un servizio assimilabile a quello “momentaneamente soppresso”.>>

<<Fratelli d’Italia-An continuerà ad opporsi a questa amministrazione perché è inadeguata alle esigenze di Siracusa e si impegna solo a fare cassa sulla pelle dei cittadini e dei turisti. E’ penoso il trattamento riservato alle zone balneari che sono il bancomat dell’amministrazione e totalmente abbandonate. La misura è colma – conclude Spadaro – e insieme agli operatori di Fontane Bianche intraprenderemo tutte le azioni necessarie per tutelare i diritti negati da questa amministrazione.>>

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto