Archivio

Siracusa, Lo sport che aiuta: 1° giornata studentesca

Con il patrocinio del comune di Siracusa si è svolta questa mattina, alla Cittadella dello sport “Lo Bello”, la prima giornata de “Lo sport che aiuta”.
La manifestazione è stata organizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti, che è riuscita a coinvolgere centinaia di ragazzi, provenienti da tutte le scuole superiori della città, che aveva come obiettivo, la riscoperta del vivere sano in compagnia ed in movimento, con un’attenzione particolare ai meno fortunati per i quali è stata raccolta e donata una somma di 2000 Euro alla Caritas Diocesana di Ortigia.
Durante il corso della mattinata, nella sala riunioni del palazzetto dello Sport di Siracusa, si sono alternati interventi di esperti nutrizionisti, dello sport e di rappresentanti di enti di beneficenza.
Tanti gli incontri disputati, tra questi, un incontro di Calcio denominato “La partita del Cuore” fra rappresentanti della Consulta e i Ragazzi del Centro di Accoglienza Papa Francesco.
Per l’occasione, sono stati anche allestiti, degli stand dimostrativi e informativi riguardanti le varie attività sportive offerte nel nostro capoluogo.
“Una giornata all’insegna della solidarietà – ha detto l’assessore allo Sport Pietro Coppa – che ha partecipato alla presentazione della manifestazione per portare i saluti dell’Amministrazione e ringraziare la Consulta provinciale degli studenti. Una iniziativa lodevole all’insegna della solidarietà e dello sport sano. E’ stato emozionante constatare, la partecipazione di moltissimi giovani studenti, che con la loro presenza hanno voluto testimoniare con entusiasmo, ancora una volta, che la solidarietà esiste e resiste. Mi piace sottolineare – ha infine detto l’assessore Coppa – l’impegno dei componenti della Consulta, Giacomo Loreto – Mirko Sapia – Federica Giaquinta – Giulia Conti, Davide Cappellani, Dario Lukas, che hanno reso possibile questa manifestazione”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto