News

Siracusa, minaccia cibernetica, Asp con Polizia Postale per proteggere propria rete informatica

SIRACUSA – Oggi è stato sottoscritto nella sala conferenze della Questura di Siracusa, presente il questore Gabriella Ioppolo, un protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato, compartimento Polizia postale e delle comunicazioni “Sicilia Orientale”, e l’Azienda sanitaria provinciale di Siracusa.

Il protocollo, firmato dal dirigente del compartimento, Marcello La Bella e dal dirigente generale dell’Asp aretusea Salvatore Brugaletta, accompagnato dal dott. Guercio, responsabile del settore informatico dell’Asp, è finalizzato al rafforzamento delle misure a protezione delle infrastrutture informatiche dell’Azienda contro la minaccia cibernetica.

Le strutture informatiche dell’Asp di Siracusa sono infatti da considerare infrastrutture “critiche” di interesse pubblico ed è necessario, pertanto, porre in essere tutte le iniziative atte a prevenire e contrastare ogni forma di accesso illecito, anche tentato, con finalità di interruzione dei servizi di pubblica utilità o indebita sottrazione di informazioni sensibili, prevedendo la possibilità di un intervento immediato qualora si presentassero criticità.

La cooperazione tra la Polizia di Stato e l’Asp di Siracusa è ispirata al principio di sicurezza partecipata, nell’intento di assicurare in via sinergica ed efficiente le risorse del sistema Paese a vantaggio dell’intera collettività.

Sono previste condivisioni e analisi di informazioni idonee a prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti informatici, segnalazione di emergenze relative a vulnerabilità e minacce cibernetiche, attività di formazione congiunta.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto