Siracusa, nuovi volti in Consiglio e servizi televisivi: le scelte di Tota e Zappalà


SIRACUSA – Si insedieranno in consiglio comunale domani, giovedì, alle ore 18 Franco Zappalà e Dario Tota, i due consiglieri che subentrano a Massimo Milazzo e Fabio Rodante, che si erano dimessi sabato scorso.
In una conferenza tenuta ieri pomeriggio Zappalà ha spiegato la sua posizione smarcandosi dagli altri consiglieri di opposizione che intendono firmare per far decadere il consiglio. “Domani mi insedierò e porterò le istanze dei tanti cittadini che mi hanno eletto – ha spiegato Zappalà – a me non interessano le polemiche strumentali. Sono fortemente indignato e farò le battaglie nel diritto dei cittadini, per ridare decoro ad una città che è stata oltraggiata”.
Netta la presa di posizione di Tota. “Ho ricevuto solo oggi 23 novembre alle 13,36 la convocazione per la surroga – ha spiegato Tota – tengo a precisare che fino a domani, giorno in cui dovrò giurare, non avrò alcuna titolarità a firmare le dimissioni così come stanno facendo alcuni consiglieri di opposizione presso il notaio Pensavalle. Ribadisco che il mio primo atto subito dopo aver giurato sarà di dimettermi con la consapevolezza che questa decisione portata avanti da alcuni consiglieri di minoranza difficilmente avrà esito favorevole. Lo considero un atto bluff e spiegherò perché in una prossima conferenza”.
In questo caso Tota, così come preannunciato, si potrebbe aggiungere ai consiglieri Salvo Sorbello, Salvo Castagnino, Cetty Vinci, Simona Princiotta, Fabio Alota e Gaetano Bottaro che hanno scelto di dimettersi. Resta da capire se entro venerdì si raggiungerà il numero delle 21 firme di consiglieri per mettere fine alle attività consiliari e di 27 per chiedere la sfiducia del sindaco. Intanto ieri il consiglio comunale e le diverse vicende giudiziarie che lo stanno coinvolgendo negli ultimi mesi sono stati al centro di una nuova puntata di una trasmissione televisiva. Dopo quella de “Le Iene” trasmessa una settimana fa, è stata la volta de “L’Aria che tira” con un servizio realizzato da Antonio Condorelli sul cosiddetto “Sistema Siracusa”, denunciato dalla consigliera Simona Princiotta.