Politica

Siracusa, nuovo regolamento Polizia urbana, l’assessore Piccione soddisfatto: nessun contrasto con norme nazionali

SIRACUSA – L’assessore Salvatore Piccione esprime soddisfazione per l’approvazione in Consiglio comunale del nuovo regolamento di Polizia urbana (vedi articolo).

“L’attenzione dell’opinione pubblica – afferma – si è concentrata soprattutto sui parcheggiatori abusivi e sulla misura del Daspo, ma questo regolamento è importante perché quello precedente risaliva a 61 anni fa e perché interviene su una serie di comportamenti tipici di una città moderna e turistica. Con il voto favorevole è stato premiato lo sforzo dell’Amministrazione ad affermare quei principi di legalità che devono prevalere nell’azione dell’Ente e devono caratterizzare la convivenza civile di una comunità: mi dispiace che alcuni consiglieri di opposizione non abbiano colto questo elemento”.

L’assessore Piccione nega che ci sia contrasto tra il nuovo regolamento e le normative nazionali. “È un principio giuridico – aggiunge – per altro accolto dall’articolo 7 del Testo unico degli enti locali, che consente ai singoli comuni di dotarsi di norme per regolamentare le situazioni urbane che creano degrado e allarme. Il regolamento interviene dal punto di vista amministrativo e non penale, dunque in ambiti diversi, che non si contrappongono ma che possono integrarsi, e con diversi organi giudicanti. Allo stesso modo – conclude l’assessore Piccione – non esiste un contrasto nel merito con il regolamento sul decoro urbano. Si tratterà al massimo di rendere compatibili alcuni passaggi che sono più formali che sostanziali”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto