Siracusa, nutrita pattuglia di siracusani nei dipartimenti regionali di Fratelli d’Italia. Ecco tutti i nomi


SIRACUSA – Una nutrita pattuglia di siracusani nominati nei dipartimenti regionali di Fratelli d’Italia. Si tratta delle commissioni di lavoro tematiche recentemente istituite dal coordinatore per la Sicilia orientale del partito meloniano, il catanese Manlio Messina, finalizzate alla redazione di proposte politiche e tecniche da presentare ai propri parlamentari a Palermo o a Roma.
Lo si apprende da una nota congiunta del commissario provinciale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Napoli e del dirigente regionale Marco Mastriani, che fanno sapere che in tali dipartimenti “verranno studiati e approfonditi diversi temi al fine di poter attuare soluzioni in merito alle tante problematiche e criticità della nostra Sicilia, ma anche per avviare una nuova fase progettuale di proposta e di rilancio su tutti i settori”.
Ben cinque i rappresentanti della provincia di Siracusa nominati responsabili di dipartimento regionale. Lo stesso Marco Mastriani, siracusano, sarà responsabile del dipartimento “Turismo, arte, cultura, spettacolo”, di cui faranno parte anche i dirigenti regionali Mariada Pansera, augustana, e Corrado Salemi, netino; Franco Maniscalco, siracusano, già manager dell’Asp, sarà responsabile del dipartimento “Sanità”; Daniele Siniscalchi, avvocato siracusano, sarà responsabile del dipartimento “Programmazione fondi europei”, di cui farà parte la siracusana Gabriella D’Amico; l’augustano Vincenzo Inzolia, generale in congedo dei carabinieri, coordinatore del partito ad Augusta, sarà responsabile del dipartimento “Difesa, sicurezza, immigrazione”; Paolo Cavallaro, coordinatore del partito nel capoluogo, sarà responsabile del dipartimento “Giustizia”, di cui faranno parte lo stesso commissario provinciale Giuseppe Napoli e Silvia Margherita, tutti e tre avvocati siracusani, e il dirigente regionale Corrado Armeri, rosolinese. Inoltre, nel dipartimento “Organizzazione, tesseramenti, congresso”, ci saranno gli avolesi Sebastiano Baccio, coordinatore del partito ad Avola, e Daniele Calvo, e la siracusana Emiliana Carpinteri. Infine, nel dipartimento “Attività produttive”, ci sarà il consigliere comunale avolese Andrea Tinè.
“Ringraziamo tutto il coordinamento regionale – commenta il commissario provinciale Giuseppe Napoli – Solo attraverso un confronto serio e consapevole fra i partiti e la società civile con le associazioni di categoria, i sindacati, gli ordini professionali, le associazioni culturali, ambientali e del terzo settore, si può avviare un processo di cambiamento, di riforma e di miglioramento della qualità della vita”.
(Nella foto di repertorio: manifestazione regionale di Fratelli d’Italia a Catania, elezioni politiche 2018)