Siracusa, ok alle fototrappole per incastrare chi abbandona i rifiuti


SIRACUSA – Nella seduta del Consiglio Comunale del 16 ottobre, è stato dato via libera all’installazione delle fototrappole per incastrare i cittadini che abbandonano i rifiuti. Infatti, la mozione a prima firma del consigliere Bonomo, a firma dei consiglieri Costantino, Pantano, Spataro, Buccheri, Gentile, La Mesa, e Gradenigo, ha ricevuto l’ok unanime sull’acquisto da parte del Comune dei dispositivi fototrappole per scongiurare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti per strada.
Nel corso del dibattito, sono però giunte alcune proposte utili per migliorare l’idea, tant’è che il punto verrà trasmesso alle commissioni competenti per valutare tutte le possibilità, come ad esempio la maggiore informazione al cittadino, la possibilità di incrociare i dati del censimento in corso con quello degli utenti registrati al servizio, la possibilità di sanare alcune posizioni morose di persone indigenti fino all’ipotesi di controllo di vicinato quale deterrente all’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Tutte idee, riferisce il consigliere Gradenigo, che potrebbero entrare nel provvedimento.
“L’abbandono dei rifiuti nei campi- ha detto il primo firmatario Buonomo – determina un degrado ambientale che va arginato. Il ricorso a quanto di meglio può offrire la tecnologia, come ad esempio le “Fototrappole”, potrebbe essere una soluzione. Si tratta- ha concluso il consigliere- di un sistema di videosorveglianza indipendente da reti, dotato di batterie e registratore, e di infrarossi per la visione notturna. Facilmente trasportabile in quanto non collegata a rete telematica, la fototrappola ha un costo esiguo che si potrebbe ammortizzare con le sanzioni. Si potrebbe iniziare con un progetto pilota e con un numero esiguo di telecamere da incrementare in futuro”.
(Foto generica)