Una specifica Mozione sul tema delle opere pubbliche da realizzare al Quartiere Epipoli sarà oggetto di discussione al prossimo Consiglio Comunale di martedi 21 aprile. Sono particolarmente soddisfatto che l’argomento sia posto sotto i riflettori dell’Amministrazione Comunale sin dal prossimo bilancio di previsione e tra le primarie opere da realizzare in città in tempi ragionevoli. L’argomento è stato oggetto di ampia e proficuo dibattito tempo addietro in 1^ Commissione Urbanistica e Lavori Pubblici che, a seguito un incontro con la Circoscrizione Epipoli, ha prodotto un documento con tre punti specifici di altrettante opere ritenute di primaria importanza per la cittadinanza del popoloso quartiere. In particolare viene sollecitata la manutenzione straordinaria e l’ammodernamento della via Monti Cervino, opera già inserita nel piano triennale 2014/2016 e che include, tra gli altri, numerose cooperative edilizie già da anni regolarmente abitate dai legittimi proprietari senza una strada degna di tale nome; al 2° punto si chiede di inserire nel prossimo piano triennale 2015/2017 la realizzazione di una rotatoria, già prevista dal vigente P.R.G., relativamente al quadrivio: via Teofane, via Paolo Rio, via Giuseppe Cannizzaro e via Bonajuto, che allo stato attuale, pur essendo densamente trafficata, non è regolamentata e né messa in sicurezza, rappresentando gravi disagi per la ordinaria viabilità e la pubblica incolumità; Si tratta di un opera che definirla indispensabile è poco. Infatti la stessa rappresenterebbe una importante via di fuga in termini di protezione civile, in caso di evacuazione della popolazione; la 3^ e non meno importante opera che viene richiesta nella Mozione, è l’inserimento all’interno del progetto di rifacimento del manto stradale di viale Epipoli (tra le prossime opere previste dal piano di riqualificazione di alcune arterie cittadine), la realizzazione dei marciapiedi, ritenendo l’opera indispensabile per la sicurezza del transito pedonale in considerazione che sulla medesima insistono elevati insediamenti edilizi a vario titolo. Il documento che propone la realizzazione di queste opere è stato firmato all’unanimità da tutti i componenti la 1^ Commissione Lavori Pubblici prima della pausa che ha rimodulato le stesse, ma, nel frattempo, ha rallentato non di poco l’attività del Civico Consesso. La Mozione che sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio Comunale, si inquadra nell’ottica di un’attività che la 1^ Commissione Lavori Pubblici si era impegnata ad attuare per rilevare e segnalare le criticità, specialmente dei quartieri periferici, sentiti i rispettivi Consigli Circoscrizionali, per poi sottoporli all’Amministrazione Centrale per avviare l’iter di realizzazione compatibilmente alle disponibilità di bilancio e condizioni tecniche. Il Quartiere Epipoli merita questa particolare attenzione per le sue notevoli criticità che già da anni segnaliamo con numerose note ai rispettivi uffici competenti per materia. Vogliamo esprimere la nostra fiducia con la sollecitazione all’amministrazione comunale per la realizzazione di queste importanti opere pubbliche. Non dimentichiamoci, tuttavia, che la risoluzione del rischio idraulico al Villaggio Miano, rappresenta il sogno che da oltre 40 anni i residenti attendono di vedere realizzato dopo tante promesse mai mantenute.
Siracusa, Palestro: “Realizzazione di opere pubbliche al Quartiere Epipoli in evidenza”
di
pubblicato il
