Politica

Siracusa, parcheggi, intervento dei consiglieri della circoscrizione di Ortigia Grienti e Gibilisco

SIRACUSA – I consiglieri della circoscrizione di Ortigia Grienti e Gibilisco intervengono sulla nuova viabilità in Ortigia durante i mondiali di canoa polo.

I due consiglieri dichiarano: “Come era prevedibile, in occasione della nuova viabilità dovuta al Mondiale di Canoa Polo, sono cominciati i primi disagi che molto probabilmente continueranno con la nuova ZTL. Zona a traffico limitato che da noi è stata fortemente voluta. Bisogna però puntualizzare due aspetti:  che il siracusano capisca che ormai Ortigia si sta gradualmente allineando al concetto di Centro Storico, quindi ingresso ai soli residenti e autorizzati; l’Amministrazione deve dare più indicazioni e più agevolazioni possibili a chi vuole scendere ad Ortigia, magari per trovare un parente o per una semplice passeggiata.”

“Innanzitutto si potrebbe riattivare il semaforo posto all’ingresso di via Malta che indica se c’è la disponibilità di parcheggio al Talete, al Molo Sant’Antonio e alla Marina; così facendo sicuramente si potrebbe far desistere l’automobilista ad intasare via Malta, poiché consapevole che non troverebbe lo stesso parcheggio. Contestualmente il transito della suddetta via sarebbe meno difficoltoso per residenti ed autorizzati, ma soprattutto per i mezzi di trasporto pubblico (bus-navetta) e di soccorso”.

“Naturalmente la soluzione da noi proposta implica l’aumento dei parcheggi fuori dal centro storico – aggiungono -, quindi ci permettiamo di suggerire di confermare anche dopo i Mondiali di Canoa Polo il parcheggio posto in via Elorina con un conseguente potenziamento del servizio di trasporto da quest’ultimo a Ortigia. Sarebbe gradita anche una segnaletica adeguata, cartelli informativi nelle zone limitrofe al Centro Storico e un costante supporto logistico da parte dei vigili urbani”.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto