Eventi

Siracusa, personale di scultura di Carlo Ivan Sapienza alla biblioteca “E. Vittorini”

SIRACUSA – Il prossimo venerdì 26 aprile dalle ore 18, presso i locali della Biblioteca “E. Vittorini” al Palazzo di Governo, Ella Ciulla e i suoi Centomila Poeti saranno ospiti del maestro Carlo Ivan Sapienza all’interno della sua personale di scultura, intitolata “Nephesh“.

La parola Nephesh è una traslitterazione di una radice ebraica (נפש) che significa “anima” o “principio vitale”, volendo letteralmente indicare il soffio del respiro. Questo infatti è ciò che compie lo scultore quando modella la pietra per farne un’ “anima vivente”, ma anche il poeta quando genera un testo che diviene Verbo o Parola di Vita. Non casuale è, pertanto, l’accostamento tra espressioni artistiche apparentemente molto diverse, essendo l’una l’espressione più materica delle arti plastiche mentre l‘altra – agli antipodi – modula impalpabili voci interiori diffondendole nell’etere.

Comune ad entrambe, infatti, è la volontà di comunicare innanzitutto l’esperienza del Bello e di contribuire al senso di una Bellezza che va ben oltre i canoni codificati nel tempo o quelli veicolati dagli stereotipi di una società tecnologica distopica che, sempre più svuotata di valori, veicola l’idea distorta di Bellezza solamente come cosmesi e chirurgia estetica.

In questo modo i fruitori della mostra in itinere potranno godere di un percorso artistico esperienziale che vedrà lo scultore all’opera, accompagnato in diversi momenti – come da programma – da contributi musicali, pittorici e poetici.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto