Siracusa, polo petrolchimico, Ferdinando Messina: “D’accordo con Bonomi sul futuro, ringrazio Urso e il governo”


SIRACUSA – “Sono pienamente d’accordo con quanto affermato stamani dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, durante l’assemblea dell’associazione degli industriali di Siracusa in merito all’importanza strategica del polo petrolchimico siracusano, anche e soprattutto in prospettiva futura”. Ad affermarlo è Ferdinando Messina, candidato sindaco di Siracusa per la coalizione di centrodestra, presente all’incontro pubblico sul tema “Sicurezza energetica e transizione energetica nel polo industriale” organizzato da Confindustria questa mattina nella sede dell’Irem.
“Un incontro importante non soltanto per le imprese che operano nell’area industriale siracusana – dichiara Messina, a margine dell’evento – ma anche per le numerose realtà dell’indotto, che da anni ruota attorno al polo petrolchimico siracusano, perché per immaginare oggi in questa terra una completa ed efficace transizione energetica non si può non prescindere dal salvaguardare innanzitutto il valore del lavoro e delle numerose professionalità locali”.
“Per fare questo – conclude Messina – occorre una programmazione a lungo termine che non lasci indietro nessuna impresa, e in questo senso ringrazio il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (nella foto di copertina, questa mattina, con il candidato sindaco, ndr) che insieme al Governo Meloni ha portato a casa un risultato importante per i lavoratori ed in prospettiva per il futuro del nostro territorio”.
Di occupazione e valorizzazione del tessuto produttivo di Siracusa, si parlerà anche domani pomeriggio, sabato 13 maggio, in occasione della visita nel capoluogo aretuseo del presidente della Regione siciliana, Renato Schifani a sostegno della candidatura a sindaco di Ferdinando Messina. L’evento pubblico è previsto alle ore 16 all’Open land.