E’ stata presentata questa mattina, nella sede dell’assessorato all’Urbanistica di via Brenta 81, la prima bozza del regolamento per la realizzazione di murales e arte urbana su spazi pubblici e privati.
I dettagli dell’iniziativa sono stati forniti dall’assessore al Decoro urbano, Valeria Troia e dal funzionario dello stesso assessorato, Giuseppe Prestifilippo.
“ Questo “regolamento” – ha detto l’assessore Valeria Troia – nasce con l’obiettivo di promuovere, all’interno del contesto cittadino, forme di Arte Urbana concepite come riqualificazione e rigenerazione di spazi pubblici e privati abbandonati o in evidente stato di degrado. Vogliamo disciplinare l’utilizzo di spazi murari e prevederne la concessione gratuita, raggiungendo una duplice valenza, da un lato quella di valorizzare la creatività giovanile trasformando spazi abbandonati in vere e proprie palestre in cui esercitarsi e crescere , e dall’altro quello di limitare attraverso un processo educativo la perpetrazione di ripetuti atti vandalici a danno degli spazi pubblici. La bozza – ha infine detto l’assessore Valeria Troia – sarà distribuita nelle circoscrizioni, alle associazioni, agli ordini professionali e agli istituti scolastici. Dopo trenta giorni, insieme agli uffici competenti, metteremo insieme e valuteremo le varie proposte che ci saranno fornite e passeremo alla redazione del regolamento definitivo”.
Alla conferenza stampa insieme ai rappresentanti dei vari istituti, erano presenti anche professionisti, rappresentanti di associazioni, i consiglieri comunali, Stefania Salvo, Sonia D’amico e Maria Cristina Garozzo, e i presidenti delle circoscrizioni, Paolo Romano, Pamela La Mesa e Fabio Rotondo.
Siracusa. Presentata la nuova bozza di regolamento per la realizzazione dei murales
di
pubblicato il
