Proseguono gli incontri con gli Istituti comprensivi “S. Chindemi”, “E. Vittorini”, “G. Verga” e “K. Wojtyla”, programmati da Italia Nostra per il progetto: “Conosci la tua città”. Alle classi prescelte, Silvia Marino, nella settimana appena trascorsa, ha illustrato, attraverso numerose immagini, il periodo storico che vide diventare Siracusa fortezza militare con il taglio dell’istmo e la costruzione delle fortificazione volute da Carlo V a difesa di questa parte dell’impero. E’ seguita la descrizione del complesso catacombale di Siracusa che per la sua estensione è secondo solo a Roma. Da martedì Lorenzo Pandolfo, parlerà del terremoto del 1693 e della ricostruzione che fece assumere ad Ortigia la veste barocca ancora evidente in molti bellissimi edifici del nostro centro storico.
Siracusa, proseguono gli incontri del progetto “Conosci la tua città”
di
pubblicato il
