News

Siracusa, Rizzuto nuovo sovrintendente ad interim. Interrogativi sul futuro di Panvini

SIRACUSA – Calogero Rizzuto torna a reggere la Sovrintendenza di Siracusa. L’incarico è stato deciso dall’assessorato regionale ai Beni culturali ed è ad interim per Rizzuto che dirige anche la Sovrintendenza di Ragusa. Prenderà servizio già da lunedì.

Rizzuto subentra a Rosalba Panvini, che, per ragioni di salute, ha chiesto di fermarsi per almeno un mese dall’attività ed è stata così sostituita al vertice della Sovrintendenza. Rizzuto torna a Siracusa, dove nel settembre del 2014 subentrò all’ex sovrintendente Beatrice Basile, rimossa dall’incarico su decisione dell’assessorato regionale ai Beni culturali.

Rizzuto ha anche diretto la Casa Museo “Antonino Uccello” di Palazzolo e a Ragusa ha assunto l’incarico di dirigente della sezione paesaggistica della Sovrintendenza tra il 2004 ed il 2005 ed il 2007 ed il 2010, prima di tornare a dirigere la Sovrintendenza di Ragusa nel dicembre del 2015, subentrando proprio a Rosalba Panvini, che all’epoca dirigeva ad interim la Sovrintendenza iblea.

Smentito ogni collegamento della nomina di Rizzuto al vertice della Sovrintendenza siracusana con le polemiche sorte negli ultimi due mesi, legate sull’autorizzazione concessa proprio dalla Sovrintendenza per i lavori di costruzione di una struttura all’interno della piazza d’Armi dell’ex Caserma Abela, a ridosso del Castello Maniace, ad Ortigia. Sulla vicenda l’assessorato regionale ai Beni culturali aveva disposto ispezioni sull’area del cantiere e nei giorni scorsi la sovrintendente ha inviato l’intera documentazione all’assessorato regionale per l’esame complessivo dell’intero iter procedurale.

Resta però sullo sfondo la volontà da parte della Panvini di dirigere la Sovrintendenza di Catania, secondo indiscrezioni circolate negli ultimi giorni e di una situazione all’interno dell’ente siracusano divenuta difficile.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto