Siracusa, sabato manifestazione per Cala Rossa “spiaggia libera”


SIRACUSA – Sabato 3 febbraio a partire dalle ore 10,30 sul Lungomare di Levante, alla spiaggetta “Cala Rossa” diventata simbolo di una delle battaglie ambientaliste, si svolgerà una manifestazione pacifica per “far sentire all’Amministrazione comunale quanto chiunque abbia preso a cuore la salvaguardia dei propri beni paesaggistici è disposto a fare pur di scongiurare l’ennesima concessione ad un privato di un bene pubblico”.
Non solo i residenti del centro storico, ma anche gli stranieri residenti e i non residenti che hanno scelto Siracusa come luogo dove trascorrere le proprie vacanze, sono invitati a partecipare.
“Basta la propria presenza simbolica – fanno sapere i promotori – a testimoniare il dissenso verso una decisione che accontenta un solo interesse economico privato, lasciando sgomenti e delusi migliaia di persone che in questa piccola spiaggia si sono riconosciuti, nella semplice meraviglia della natura. Basta la propria presenza, ma per farsi vedere di più, invitiamo ognuno dei partecipanti a portare con sé un ombrellone colorato e un telo da mare: gli unici elementi non forniti dalla natura che hanno da sempre caratterizzato la spiaggia, e che hanno contribuito a diffondere nel mondo questa sua immagine di purezza”.
Ecco le associazioni e coordinamenti cittadini che hanno aderito all’iniziativa, insieme al “Comitato Ortigia Sostenibile”: “Coordinamento Sos Siracusa”, “Coordinamento cittadino Cala Rossa”, “Comitato Quartieri fuori dal Comune”, “Comitato per i Parchi e per la Valorizzazione ed il recupero urbanistico del Patrimonio ambientale, archeologico e paesaggistico della città di Siracusa”, l’ “Associazione Italia Nostra”, “Lega Ambiente”, “I Verdi”, “Gruppo pubblico Ortigia Ztl” e non solo.