Politica

Siracusa, si insedia il nuovo consiglio comunale. Rinviata elezione di presidente e vice

SIRACUSA – Con il giuramento dei trentadue consiglieri, già proclamati lo scorso 12 luglio, si è insediato stamani il nuovo Consiglio comunale.

La seduta, presieduta dal consigliere anziano per voti, Sergio Bonafede, dopo la parte dedicata alla verifica delle condizioni di eleggibilità ed incompatibilità dei nuovi eletti, si è incentrata sull’opportunità o meno del rinvio dei rimanenti punti, soprattutto di quelli riguardanti i vertici del Consiglio comunale. Dopo un articolato dibattito che ha portato anche all’interruzione dei lavori per 15 minuti, alla ripresa è stata approvata, con 19 voti favorevoli, la proposta del consigliere Andrea Buccheri di rinvio della seduta a giovedì 3 agosto, sempre alle ore 10, per i punti non affrontati: il giuramento del sindaco e l’elezione di presidente e vicepresidente del civico consesso. 

Assente, perché “impedito”, il sindaco Francesco Italia ha affidato a una sua comunicazione per iscritto, letta dal vice Edy Bandiera, il saluto al nuovo Consiglio.

Nel corso della seduta, infine, comunicati i nomi dei capigruppo di “Insieme” e Forza Italia: si tratta dei consiglieri Ivan Scimonelli e Giovanni Boscarino. Ferdinando Messina, a cui è toccato il seggio nella qualità di miglior candidato sindaco perdente, seduto tra i banchi di Forza Italia, con una nota stampa a margine dell’insediamento ha dichiarato: “La mia candidatura a sindaco di Siracusa, espressione del centrodestra siracusano, nasce come unica e vera alternativa all’attuale amministrazione comunale. Restando fedele al ruolo di consigliere comunale, conferitomi dalla legge come candidato sindaco non eletto, mi impegno a portare avanti una proposta di governo completamente diversa per la nostra città”.

Per quanto riguarda la rinviata elezione dei vertici, la questione è oggetto, fin dall’esito del ballottaggio, di serrati confronti e scontri in particolare tra i vari esponenti politici.

Per la coalizione del centrodestra che ha sostenuto per la sindacatura di Ferdinando Messina, cinque gli eletti di Fratelli d’Italia: Giovanna Porto e Simone Ricupero (dichiaratisi indipendenti), Damiano De Simone, Paolo Cavallaro e Paolo Romano. Quattro invece i consiglieri Mpa: Sergio Bonafede, Alessandro Di Mauro, Luciano Aloschi, Cinzia Santuccio. Anche Forza Italia porta in Consiglio comunale quattro rappresentanti (più il candidato sindaco perdente Ferdinando Messina): Gianni Boscarino, Luigi Gennuso, Leandro Marino e Salvatore La Runa. Tre i nomi per Insieme, lista civica promossa da Giovanni Cafeo e Alfredo Foti: Ivan Scimonelli, Daniela Rabbito e Ciccio Vaccaro. E sono tre i consiglieri anche per Fuori sistema, la lista di Giancarlo Garozzo che si è apparentata alla coalizione di centrodestra per il ballottaggio: Franco Zappalà, Cosimo Burti e Alessandra Barbone.

Nove gli eletti della coalizione per la riconferma di Francesco Italia. Cinque i consiglieri per la lista Francesco Italia sindaco: Andrea Buccheri, Andrea Firenze, Giuseppe Casella, Concetta Carbone, Gaetano Romano; due eletti nella lista Noi per la città: Salvo Ortisi e Sergio Imbrò. Due per Edy Bandiera sindaco, apparentatosi al ballottaggio con Italia: Matteo Melfi e Nadia Garro.

Fuori da entrambe le coalizioni al ballottaggio, il Pd con i suoi tre consiglieri eletti: Massimo Milazzo, Sara Zappulla e Angelo Greco.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto