Politica

Siracusa, sicurezza del Ponte Umbertino oggetto di discussione in consiglio di circoscrizione Ortigia

SIRACUSA – Si è svolto ieri 9 Gennaio 2017  il Consiglio di Quartiere che vedeva in oggetto la discussione in merito alle condizioni di sicurezza del Ponte Umbertino. Il punto è stato messo all’ordine del giorno dal Presidente Scarso su richiesta del Consigliere Carpinteri.

Andrea Carpinteri: “Dopo l’eliminazione del ponte dei Calafatari, il ponte Umbertino è rimasta l’unica via di uscita dall’isola di Ortigia e quindi viene continuamente percorso e sollecitato a continui carichi di peso. Inoltre il ponte Umbertino è spesso utilizzato per percorsi sportivi, cortei e, soprattutto, per percorsi religiosi, come ad esempio la processione di Santa Lucia; quindi le condizioni di staticità sono fondamentali dal punto di vista della sicurezza. Anche i parapetti in pietra sono ormai deteriorati e corrosi dal tempo e dagli agenti atmosferici e quindi necessitano, a mio avviso, di immediati interventi di ripristino. Gli ultimi interventi furono effettuati nel 2000 e, che io ricordi, in questi 17 anni non vi sono stati fatti altri interventi di manutenzione”

Salvuccio Scarso: “Nessuno può negare che tutti i mezzi pesanti che entrano ad Ortigia, poi transitino dal Ponte Umbertino in uscita; alcuni di questi entrano addirittura dallo stesso ponte: camion per consegna merce, mezzi per ristrutturazioni e non dimentichiamo i mezzi utilizzati per i lavori della Marina. Gli stessi mezzi pesanti all’interno del centro storico sono spesso protagonisti di spiacevoli inconvenienti, dalla viabilità complicata alla distruzione di elementi decorativi dei palazzi, ricordo un episodio del genere in via Pompeo Picherali accaduto poco tempo fa. Quindi, da un lato cui vuole più controllo dei mezzi pesanti in entrata e dall’altro un sopralluogo tecnico per capire se il ponte è in perfette condizioni di sicurezza.

Raffaele Grient: “Dopo l’assurda scelta di abbattere il ponte dei Calafatari, il traffico veicolare in uscita è stato tutto interamente dirottato sul ponte Umbertino, e naturalmente sapere se lo stesso è in perfette condizioni di sicurezza diventa indispensabile per l’incolumità della cittadinanza. Inoltre i parapetti si stanno letteralmente sbriciolando e dagli stessi si intravede il ferro ormai corroso dagli agenti atmosferici e quindi bisogna immediatamente intervenire su di essi. Sollecito, come espresso in consiglio, che l’ufficio inconvenienti statici effettui un sopralluogo per verificare le condizioni di sicurezza del Ponte Umbertino. Un ulteriore appello lo rivolgo all’assessore al Centro Storico e alla zona Umbertina Dott. Francesco Italia  affinché segua con attenzione tutte le fasi del sopralluogo e degli eventuali interventi.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto