Siracusa, stabilizzati 83 ex precari Asp. Soddisfazione Fp Cisl


SIRACUSA – Con la lettura solenne del giuramento alla Repubblica e la firma dei contratti, ieri mattina nella sala conferenze dell’Ordine dei medici di Siracusa, altri 83 ex precari dell’Asp di Siracusa, di cui 78 infermieri professionali, 3 ostetrici e 2 tecnici di laboratorio biomedico, sono stati assunti a tempo indeterminato nell’ambito del processo di stabilizzazione in applicazione del decreto legge Madia avviato quest’anno, che ha già visto ad oggi transitare di ruolo complessivamente 191 unità tra medici, infermieri ed altre categorie, in aggiunta ad altre 280 unità assunte a tempo indeterminato con scorrimento di graduatorie concorsuali e mobilità.
La cerimonia (nella foto) è stata presieduta dal direttore generale facente funzioni Anselmo Madeddu, al termine del suo mandato, assieme al direttore amministrativo Giuseppe Di Bella, al direttore sanitario dell’ospedale “Umberto I” di Siracusa, al direttore del Dipartimento amministrativo e del personale, Eugenio Bonanno, con il suo staff al completo.
Ad esprimere compiacimento per la definitiva stabilizzazione degli 83 ex precari, intervengono oggi il segretario generale della Funzione pubblica Cisl di Siracusa e Ragusa, Daniele Passanisi e il responsabile del Dipartimento Sanità pubblica della Fp Cisl di Siracusa e Ragusa, Mauro Bonarrigo.
“Un risultato raggiunto ad esito del quotidiano confronto della Cisl con gli uffici e con i vertici aziendali e frutto della caparbia azione del sindacato a livello territoriale e regionale, nonché della sensibilità dimostrata dal direttore generale facente funzioni Anselmo Madeddu – dichiarano Passanisi e Bonarrigo in un comunicato congiunto – con la dimostrata sinergia ed unità di intenti. Ci riteniamo soddisfatti, nel ruolo di parte sociale e di cittadini al tempo stesso, di aver contribuito fortemente all’ultimazione di un percorso che concretizza la piena dignità cui hanno diritto questi lavoratori e, simultaneamente, l’indubbia, corrispondente ottimizzazione dei servizi assistenziali e di cura che ne deriva a favore dell’intera collettività della provincia siracusana”.
L’azione del sindacato prosegue con il percorso di stabilizzazione da rendere operativo per il restante personale in attesa da anni. La Fp Cisl ha rivolto infine un auspicio al nuovo direttore generale dell’Asp, Salvatore Lucio Ficarra. “Il nostro impegno proseguirà allo scopo di dare legittimazione alle aspettative di tutti gli operatori che, pur in possesso dei requisiti di legge – hanno rilevato Passanisi e Bonarrigo – ed utilmente collocati in pianta organica, oggi non hanno potuto accedere al beneficio in ragione del piano del fabbisogno aziendale, per questo stiamo elaborando una piattaforma sindacale che, auspichiamo possa essere oggetto di confronto e condivisione con le altre sigle e con il direttore generale di recente nomina, Salvatore Lucio Ficarra, del quale si attende l’insediamento, senza soluzione di continuità nei buoni rapporti sindacali esistenti”.