Cronaca

Siracusa, stretta sui venditori ambulanti, sequestrati 350 chili di prodotti ortofrutticoli e 40 di pescato

SIRACUSA – Recependo le numerose segnalazioni e proteste di commercianti e cittadini, i carabinieri della Compagnia di Siracusa e del Nas di Ragusa, in sinergia con il personale della Capitaneria di porto e della Polizia municipale, hanno effettuato, nella mattinata odierna, una serie di controlli alle numerose bancarelle presenti in città, con particolare riguardo a quelle presenti in Riva della Posta dell’isola di Ortigia, volti a verificare il possesso delle autorizzazioni alla vendita e le effettive condizioni di conservazione dei prodotti alimentari somministrati ai cittadini.

Al termine dei controlli, i carabinieri hanno elevato nei confronti dei venditori di prodotti ittici 7 sanzioni amministrative per “vendita proveniente da pesca sportiva” e 2 sanzioni amministrative per “occultamento di pescato di illecita provenienza”, per un importo complessivo di 36 mila euro, sequestrando inoltre circa 40 chilogrammi di pescato.

Nei confronti dei venditori ortofrutticoli, invece, sono state contestate 5 sanzioni amministrative poiché “sprovvisti della prescritta autorizzazione alla vendita”, per un importo complessivo di 1.500 euro con il relativo sequestro di circa 350 chili di prodotti.

Durante i controlli, inoltre, tre venditori di prodotti ittici avrebbero tentato prima di occultare diversi sacchi di ricci di mare all’interno di un furgone appartenente ad un venditore ortofrutticolo, successivamente, vistosi scoperti dalle forze dell’ordine, avrebbero lanciato gli stessi in mare per evitare che venissero sequestrati, rivolgendo minacce agli operanti. Per questi motivi, B.G., B.D., e Z.A., pescatori siracusani rispettivamente di 66, 27 e 16 anni, sono stati denunciati a piede libero per i reati di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale.

Dal controllo dei veicoli adibiti al trasporto di frutta e verdura infine è emerso che uno degli autocarri di proprietà di un ambulante era sprovvisto di assicurazione Rca ed è stato pertanto sequestrato.

(foto di repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto